Home » Articoli » Album Review » Corey Wilkes: Drop It

1

Corey Wilkes: Drop It

By

View read count
Corey Wilkes: Drop It
Il giovane trombettista Corey Wilkes ha preso il posto di Lester Bowie nell’Art Ensemble of Chicago e questo fatto da solo dovrebbe bastare per segnalarlo come voce emergente dalla scena di Chicago. Per aggiungere un altro elemento importante di riflessione, la storica etichetta Delmark pubblica questo bel lavoro che vede Wilkes alla testa di un manipolo di validi musicisti fra i quali spicca il tastierista Robert Irving III che era stato nei primi anni ottanta al fianco di Miles Davis, che lo aveva nominato direttore artistico della sua band all’epoca del celebre ritorno dopo i sei anni bui fra il 1975 e il 1981.

L’album presenta dieci brani in studio e si conclude con una lunga versione live della title-track. Il suono è moderno e grintoso, capace di costruire un groove sottile e incantato e di mantenerlo vivo utilizzando con sapienza pochi elementi, secondo la lezione minimalista di molti gruppi emersi nell’ultimo decennio dalla scena frizzante della città del vento. La tromba di Wilkes è pungente e sagace, capace di raccontare la sua storia e di lasciare un segno ben preciso, senza mai strafare. La sua curiosità lo porta a cercare sfumature timbriche inconsuete che approfittano anche delle possibilità offerte dall’elettronica per colorare il suono originale della tromba.

Il bel basso di Junius Paul è spesso in evidenza e funziona come una sorta di spina dorsale attorno alla quale i ritmi si dispiegano con eleganza e compattezza. I saxofonisti se ne stanno sornioni negli ensemble, pronti a punteggiare le frasi della tromba che si prende giustamente il ruolo centrale: appena scorgono un pertugio si tuffano in assoli ben calibrati che richiamano all’attualità la lezione del jazz modale e dell’hard bop.

La versione live del brano “Drop It” dimostra che questa musica funziona bene anche sul palco e non teme le inevitabili dilatazioni che la dimensione live sa aggiungere. Il suono si fa più funky, meno rarefatto, più coinvolgente anche a livello epidermico. Il piano elettrico di Robert Irving spinge a dovere e la musica respira ritmicamente in maniera più evidente, lasciando da parte ogni remora.

Track Listing

Trumpet Player; Sonata In the Key of Jack Daniels; Drop It; Remy's Revenge; Prelude: Touch; Touch; Return 2 Sender; Searchin'; Ubiqitous Budafly; Funkier Than a Mosquita's Tweeter; Drop It (Live).

Personnel

Corey Wilkes
trumpet

Corey Wilkes: trumpet, flugelhorn, cornet, percussion (10); Jabari Liu: alto sax (3, 7, 9, 10, 11); Chelsea Baratz: tenor sax (2, 4, 5, 7, 8, 10); Kevin Nabors: tenor sax (3, 5, 6), percussion (10); Robert "Baabe" Irving III: electric piano, piano; Junius Paul: acoustic & electric bass; Jeremy "Bean" Ciemons: drums; Miyanda Wilson: spoken word (1); Scott Hesse: guitar (3); Dee Alexander: vocals ( 9, 10); Justin Dillard: organ (10).

Album information

Title: Drop It | Year Released: 2008 | Record Label: Delmark Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.