Home » Articoli » Album Review » Ken Filiano & Quantum Entanglements: Dreams from a Clown Car

Ken Filiano & Quantum Entanglements: Dreams from a Clown Car

By

View read count
Ken Filiano & Quantum Entanglements: Dreams from a Clown Car
Ken Filiano, presenza tra le più assidue nella musica creativa su entrambe le coste degli States, a dispetto delle numerosissime partecipazioni, ha inciso relativamente poco nelle vesti di leader. Qui siamo addirittura ad un debutto, quello del quartetto pianoless denominato Quantum Entanglements. Nelle note di copertina Filiano dichiara come sia sempre stato affascinato dal mondo del circo ed in particolare dai clowns, figure straordinarie in grado di riunire in un unico individuo l'intera gamma di emozioni e di sentimenti dell'animo umano.

Dreams from a Clown Car si può idealmente dividere alla maniera dei vecchi vinili in facciata A - i primi tre brani - e facciata B - i rimanenti quattro. La facciata A ci racconta dell'attesa, dei momenti che precedono lo spettacolo carichi di frenesia, ribollenti di tensione e di concitazione con le urla, i richiami, la confusione, l'inevitabile fermento. La musica sembra fuori controllo, i fiati di Michael Attias e Tony Malaby appaiono come grottesche rappresentazioni di ansie e paure umane.

L'adrenalina scorre a fiumi con la batteria tellurica di Michael T.A. Thompson che scuote violentemente tutto ciò che gli gira intorno, il basso del leader che pulsa provocatorio, una miccia accesa pronta a scatenare il caos. I rarissimi momenti di quiete apparente sono il preludio a improvvise deflagrazioni. Poi arriva la facciata B, si spengono le luci e lo spettacolo comincia. I movimenti sposano la fluidità, scompaiono gli stridori e le dissonanze, prende il sopravvento una sorta di armoniosa rigorosità stilistica e strutturale. La bellezza dei gesti diventa sublime espressione artistica e incantevole poesia, la musica tiene l'ascoltatore con il fiato sospeso come un equilibrista in bilico sulla fune, e si accende la magia di un momento unico e irripetibile.

Affascinante.

Track Listing

01. Silhouette; 02. Dog Days; 03. Beguiled; 04. Shinobu; 05. Baiting Patience; 06. Powder & Paint; 07. Retronym. Tutte le composizioni sono di Ken Filiano.

Personnel

Ken Filiano (contrabbasso, effetti); Michael Attias (sax baritono, sax alto); Tony Malaby (sax tenore, sax soprano); Michael T.A. Thompson (batteria).

Album information

Title: Dreams from a Clown Car | Year Released: 2011 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.