Home » Articoli » Album Review » Francesco Massaro — Francesco Pellegrino: Double Exposure

Francesco Massaro — Francesco Pellegrino: Double Exposure

Francesco Massaro — Francesco Pellegrino: Double Exposure
Documentazione di un "primo incontro" tra due musicisti che da tempo si interessavano alle opere l'uno dell'altro, Double Exposure è la registrazione del concerto che Francesco Massaro e Francesco Pellegrino hanno tenuto il 21 giugno 2021 presso il Murate Art District di Firenze.

Il lavoro, pubblicato da Amirani Records, si compone di due tracce: la prima, eponima, è molto lunga—oltre quarantasette minuti—e raccoglie l'intero concerto; la seconda, "Encore," più breve ma sempre oltre i nove minuti, riprende l'appendice conclusiva, quasi a mo' di bis, sviluppata sulla traccia data ai musicisti da uno scritto poetico di Nazim Comunale, già utilizzato da Massaro nell'ultimo lavoro del suo Bestiario (clicca qui per leggerne la recensione) e che l'autore stesso recitava dal vivo in scena. Anch'essa senza dubbio interessante, specie per la interazione con un'altra arte, questa seconda parte è a nostro giudizio meno apprezzabile della prima, principalmente a causa di una eccessiva fissità del testo e della recitazione, che rendono più prevedibili anche gli sviluppi della musica

Accomunati entrambi dalla contemporanea attenzione che dedicano alle ance—sax baritono e clarinetto basso Massaro, sax tenore e clarinetto Pellegrino —, all'elettronica e dell'improvvisazione, i due artisti sviluppano istantaneamente un dialogo che intreccia suoni acustici ed elettrici, sperimentando sia sui primi—con colpi d'ancia, borbottii, passaggi in respirazione continua—sia sui secondi—con eco, riverberi, campionamenti sia degli strumenti, sia di voci e di rumori.

L'esito in "Double Exposure" è una narrazione mutevolissima ma di sorprendente equilibrio, con alcuni momenti certo caotici, però complessivamente estremamente nitida e coerente, che talvolta ha persino passaggi di insospettabile lirismo. Al punto che, al contrario di quel che avviene di solito nelle opere improvvisate, l'ascolto della registrazione è forse ancor più avvincente dello spettacolo dal vivo, al quale chi scrive era presente e che pur era assai ben riuscito.

CD di assai piacevole ascolto a dispetto dell'arditezza del progetto, Double Exposure è anche un interessante documento delle direzioni che sta prendendo oggi la ricerca musicale.

Track Listing

Double Exposure; Encore.

Personnel

Additional Instrumentation

Francesco Massaro: sax baritono, clarinetto basso, elettronica; Francesco Pellegrino: sax tenore, clarinetto, elettronica; Nazim Comunale: voce recitante in “Encore”.

Album information

Title: Double Exposure | Year Released: 2022 | Record Label: Amirani Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.