Home » Articoli » Album Review » Gerry Hemingway Quintet: Double Blues Crossing

1

Gerry Hemingway Quintet: Double Blues Crossing

By

View read count
Gerry Hemingway Quintet: Double Blues Crossing
Pensato nel 2000, scritto nel 2002, messo in produzione nel 2003, riverificato nel 2004, stampato nel 2005 e finalmente dalle parti delle nostre distribuzioni nel 2006. Double Blues Crossing propone un entusiasmante quintetto diretto dal batterista statunitense Gerry Hemingway e ricco degli aiuti del clarinettista berlinese Franck Gratkowski, del trombonista Wolter Wierbos, del violoncello di Amit Sen e del basso acustico ed elettrico di quel genio di Kermit Driscoll, finalmente estratto dai fumosi club del New Jersey entro i quali sembrava ormai essersi perduto dopo i lunghi anni di militanza internazionale accanto a Bill Frisell. In fondo, si tratta del “classico” quintetto sostanzialmente europeo che già aveva proficuamente lavorato in precedenza e ritrovato • per l’occasione • dallo straordinario drummer e band leader americano. Nuovi materiali e nuove tecniche raccolte nella lunga suite suddivisa in sette movimenti che rilegge in intelligente macroscopia, filoni blues rivisitati in equilibrati momenti di pura improvvisazione jazzistica.

Complessa e strutturata, l’architettura sonora di Hemingway si fa apprezzare innanzitutto grazie ad un ascolto profondo, capace di conquistare in particolar modo per la forte creatività messa in gioco, laddove su arditi loop geometricamente scomposti, evoluisce sicuro l’uso ironico di rumori in qualche modo armonizzati e resi nuovamente disponibili attraverso traduzioni di chiara estrazione blues e, non solo per questo, sicuramente accattivanti. Il resto, chiamiamola pure la “parte moderna” del tutto è fatta di sampling dal profumo furbo e di instabili equilibri legati a filo doppio con la storia di un leader ben avvezzo a utilizzi similari, viste le costanti frequentazioni dell’attuale scena jazzistica ‘statunitense ‘avant’ che continua ad annoverarlo fra i protagonisti.

Al di fuori dell’emblematica suite, colonna portante del lavoro, ci piace ritrovare uno straordinario esempio delle classiche filosofie sonore di Hemingway nell’impressionistico “Night Town/Tent “, piccola perla di 13 minuti di intelligente crossing sonoro fra le corde del violoncello e i tasti di una marimba chiamati a far da bordone minimalista ad un’intelligente partitura. Si gioca, invece, a chiare linee e con raffinata ironia con il conclusivo “Slowly Rising” che sarebbe forse molto piaciuto all’indimenticabile Simon Jeffes dell’irreprensibile Penguin Café Orchestra.

Track Listing

Buddy Luckett’s Dream By The Dry Grass Pt. 1, Where The Once Never Blues; Buddy Luckett’s Dream By The Dry Grass Pt. 2; Don’t Melt Away Pt. 1 & 2; It Ain’t Slippery But It’s Wet; Joe Cracklin Left This Before The River Got Him; Rallier; Night Town/Tent; Slowly Rising

Personnel

Wolter Wierbos
trombone

Frank Gratowski: clarinet, bass clarinet, alto saxophone; Wolter Wierbos: trombone; Amit Sen: cello; Kermit Driscoll: acoustic and electric bass; Gerry Hemingway: drums, marimba, sampler.

Album information

Title: Double Blues Crossing | Year Released: 2006 | Record Label: Between the Lines

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.