Home » Articoli » Album Review » Velkro: Don't Wait for the Revolution

2

Velkro: Don't Wait for the Revolution

By

View read count
Velkro: Don't Wait for the Revolution
In comune hanno un background profondamente radicato nel folklore della propria terra, poi poco altro. A cominciare dalla nazionalità -Bostjan Simon è sloveno, Stephan Meidell norvegese e Luis Candeias portoghese -proseguendo con gli interessi musicali che spaziano dall'hip hop al noise, dal rock alternativo all'elettronica e al jazz.

La sfida di Velkro, questo il nome del trio, è quella di vedere l'effetto che fa quando diverse attitudini e variegati approcci stilistici si riuniscono sotto il segno dell'improvvisazione, della curiosità e della sperimentazione. Il risultato è una musica obliquamente melodica, carica di tensione, pronta a deragliare da un momento all'altro perché in equilibrio precario, tra fremiti di dissonanze non troppo immaginarie e scie dense, viscose, inquietanti.

Ma è anche musica visionaria per lo scatenarsi dei marchingegni elettronici applicati da Meidell a chitarra e basso, musica potentemente evocativa sostenuta da droni ipnotici, illuminata da violenti lampi che squarciano la cortina di suoni, quiete tutt'altro che rassicurante dopo la tempesta.

Don't Wait for the Revolution è album che colpisce al primo ascolto e acquista vigore passaggio dopo passaggio, che coniuga bellezza e straripante energia, contraddizioni stilistiche ed organicità di risultati, bordate noise con incantevoli dolcezze, insomma è album da non perdere.

Track Listing

Flush; Sprawl; Nolero; Undercurrents; Mayhem; Dope; Pastime.

Personnel

Bostjan Simon
saxophone

Bostjan Simon: sax tenore; Stephan Meidell: chitarra, basso, elettronica; Luis Candeias: batteria.

Album information

Title: Don't Wait for the Revolution | Year Released: 2015 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.