Home » Articoli » Album Review » Atomic School Days: Distil

1

Atomic School Days: Distil

By

View read count
Atomic School Days: Distil
Registrati al Green Mill di Chicago nell'aprile del 2006, i due dischi che compongono Distil uniscono nuovamente le forze di due band che condividono la medesima sezione ritmica, gli scandinavi Atomic e gli School Days. In entrambe le formazioni infatti è il formidabile team composto da Ingebrigt Haker Flaten al contrabbasso e da Paal Nilssen-Love alla batteria a costruire e sospingere ogni genere di scansione, dallo swing più rovente al funk più trasversale, per non dire di quando c'è la libertà di giocare con la pulsazione.

Gli Atomic School Days si ritrovano così nuovamente [il primo lavoro era Nuclear Assembly Hall] con una pattuglia di tutto rispetto, formata da Magnus Broo alla tromba, Jeb Bishop al trombone, Fredrik Ljungkvist e Ken Vandermark a spartirsi sassofoni e clarinetti, Kjell Nordeson al vibrafono e Havard Wiik al pianoforte.

Ascoltando questa band - ma anche gli Atomic, ovviamente, al cui linguaggio qui si aggiunge la straordinaria sapienza espressiva di Bishop e Vandermark - mi chiedo spesso come mai non sia più conosciuta e amata anche dagli ascoltatori meno avventurosi: colpa forse di una comunicazione troppo spesso manichea nel dividere gusti e mercato, ma tant'è e la freschezza di sintesi che la band opera nei confronti delle tante possibilità linguistiche del jazz degli ultimi quarant'anni suona assai più fresca e convincente di tanti progetti che mirano a simili pretese, ma che partono da una concezione troppo tradizionalistica e riverente degli impianti formali.

È proprio la capacità di giocare con le forme quello che colpisce delle nove lunghe tracce contenute nei due dischi, ottima occasione per apprezzare i differenti approcci alla "scrittura" dei vari musicisti coinvolti: nel primo disco troviamo infatti, accanto a due scoppiettanti brani di Bishop, altrettanti temi, uno del contrabbassista e uno del batterista, mentre nel secondo disco sono a turno gli altri membri dell'ottetto a firmare le composizioni.

Si ha così un affresco davvero ampio di riff, attenzioni timbriche, lunghe sortite soliste [fantastici su tutti Broo e Bishop, ma anche gli altri ovviamente] e una continua spinta ritmica che fa venire la voglia di ammirarli dal vivo al più presto.

Quando la tradizione danza!

Track Listing

CD 1: 01. Deadline; 02. Irrational Ceremony; 03. Visitors; 04. Dark Easter. CD 2: 01. Andersonville; 02. Fort Funston; 03. Closing Stages; 04. Closing Stages; 05. Bunuel at the Cocktail Party.

Personnel

Jeb Bishop
trombone

Jeb Bishop (trombone); Mangus Broo (tromba); Ingebright Haker Flaten (contrabbasso); Fredrik Ljungkvist (sax tenore, clarinetto); Paal Nilssen-Love (batteria); Kjell Nordeson (vibrafono); Ken Vandermark (sax baritone e clarinetto basso); Hävard Wiik (pianoforte).

Album information

Title: Distil | Year Released: 2009 | Record Label: Okka Disk

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.