Home » Articoli » Album Review » Nuevo Tango Ensamble: D'Impulso
Nuevo Tango Ensamble: D'Impulso
Il loro percorso mischia tango nuevo e jazz, la musica di Buenos Aires, così come l'ha interpretata Piazzolla, ed il jazz americano, grazie al pianismo sensibile di Pasquale Stafano, a suo agio in entrambi gli stili. I suoi dialoghi con il bandoneon di Gianni Iorio sono pervarsi di malinconia, ma anche di uno swing sottile, di qualcosa che proviene dal mondo dell'improvvisazione e che arricchisce la musica di note speziate. Un impulso che proviene, a ben guardare, proprio da Piazzolla, che volentieri aveva accettato i confronti con Gerry Mulligan e Gary Burton.
Il basso elettrico di Pierluigi Balducci - new entry del gruppo calato così bene nel ruolo che il suo strumento sembra essere quasi uno degli strumenti d'obbligo del genere - contribuisce a dare alle atmosfere una nota moderna. E poi Javier Girotto, ospite in due brani ("Angelica" e "Il fiume in piena") che anima la musica con la sua voce passionale al sax soprano, cosí partecipe, così immersa nelle atmosfere del tango.
Difficile scegliere i brani migliori di un disco piuttosto compatto, in cui la partecipazione emotiva dei musicisti è palese e senza cedimenti.
Track Listing
01. D'Impulso (Pierluigi Balducci) - 8:14; 02. Candombe Tres (Pasquale Iorio) - 7:23; 03. Milonga bajo la lunga (Pierluigi Balducci) - 7:23; 04. Angelica (Pasquale Iorio) - 7:30; 05. El compadrito (Pasquale Stafano) - 8:06; 06. Il fiume in piena (Pasquale Stafano) - 6:45; 07. Le lanterne di Phuket (Pasquale Stafano) - 5:43; 08. Giorni di marzo (Pasquale Iorio) - 11:22; 09. El Choclo (Angel Villoldo) - 6:06.
Personnel
Gianni Iorio
bandoneonGianni Iorio (bandoneon), Pasquale Stafano (piano); Pierluigi Balducci (basso elettrico); Javier Girotto (sax soprano 3,6).
Album information
Title: D'Impulso | Year Released: 2012 | Record Label: JazzHausMusik
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







