Home » Articoli » Album Review » Mani Padme Trio: Depois/Later
Mani Padme Trio: Depois/Later
ByDopo il successo dell'album di esordio arriva la replica per il Mani Padme Trio: ancora un ombrello sulla copertina, questa volta chiuso, e un cambio di contrabbassista, oltre a un paio di brani in quartetto con Teco Cardoso, al sax soprano ed al flauto basso. La musica, più che dalle parti di Rio o di intricati ritmi afrocubani, usati in ambito jazzistico, guarda all'Europa e ai classicismi di un Keith Jarrett, senza comunque - evitiamo di fare confronti inappropriati - raggiungerne le vette. I temi sono spesso ripetuti più e più volte, le note fatte risuonare senza cercare alcun contatto con il jazz di stampo bop, più volte documentato dalla stessa casa discografica. Li si ascolta, ci si rilassa, senza che loro pongano domande e neanche dubbi di tipo armonico o ritmico: danno solo certezze, silenzi-assensi ad un pubblico ipnotizzato dal loro incedere pigro, legato alla bellezza dei temi e poco incline ad affrontare i terreni impervii dell'improvvisazione.
Gli ingredienti - la cantabilità aperta, gli ornamenti, il formalismo inappuntabile - li conosciamo da parte di pianisti mitteleuropei. Un paio di composizioni sono di ottimo livello - "Primavera" ad esempio - e testimoniano le buone capacità di scrittura del leader.
Track Listing
01. Gabriela - 5:25; 02. A princesa e o mendingo - 7:48; 03. Depois (Later) - 8:40; 04. Ojos verdes - 8:30; 05. Danzon - 8:16; 06. Encontro com o mar - 8:36; 07. Duo - 3:58; 08. Recuerdo - 7:14; 09. Primavera - 6:08. Tutte le composizioni sono di Yaniel Matos, eccetto "Duo", di Matos/Mosca
Personnel
Yaniel Matos
celloYaniel Matos (piano); Zeca Assumpcao (contrabbasso); Ricardo Mosca (batteria); Teco Cardoso (sax soprano e flauto basso)
Album information
Title: Depois/Later | Year Released: 2007 | Record Label: Red Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
