Home » Articoli » Album Review » Alessandro Paternesi P.O.V. Quintet: Dedicato

Alessandro Paternesi P.O.V. Quintet: Dedicato

By

View read count
Alessandro Paternesi P.O.V. Quintet: Dedicato
Il trentenne batterista Alessandro Paternesi guida questo quintetto nel quale compaiono alcuni tra i più interessanti giovani musicisti italiani, alcuni dei quali - Enrico Zanisi, Francesco Diodati, Gabriele Evangelista - già inseriti in formazioni di artisti di primo piano e assegnatari di riconoscimenti da parte della critica.

Il titolo del CD, Dedicato, ne rispecchia l'ispirazione: quasi tutte le composizioni, opera del leader, sono infatti suggerite da sue figure di riferimento, solo parte delle quali legate alla musica. Tra queste ultime vi sono Kenny Werner, Cristina Zavalloni, David Binney, Brian Blade e anche Chopin, eredità della formazione classica di Paternesi.

Architettura e atmosfera della musica sono globalmente piuttosto varie, e conservano per tutto il lavoro una grande freschezza e un marcato dinamismo che ne mostra il radicamento negli sviluppi più avanzati e originali del jazz moderno - come testimoniano anche le dediche a Binney e Blade. Caratteristici i cambi di tempo e scenario, spesso anche improvvisi e inattesi, così come le escalation dinamiche.

Paternesi vi svolge il ruolo direttore dalla e con la batteria, come mostrano esemplarmente "C.Z." - nella quale è percepibile come il suo dettato sia decisivo nell'innescare i mutamenti di scenario che caratterizzano il brano - e "Corale" - condotta a lungo dal ritmo quasi da marcetta della batteria, sul quale si sviluppano gli interventi espressivi degli altri musicisti.

Gli altri musicisti non sono comunque da meno: da Evangelista - spesso suggestivamente all'archetto - al meno noto La Maida - assai interessante sia al soprano che al contralto - fino a Diodati - con la chitarra che effettua sovente un lavoro di controcanto al piano - e a Zanisi - del cui apprezzato trio è membro Paternesi (clicca qui per leggere la recensione di Life Variations) e che nei brani più rarefatti è al centro del tessuto narrativo.

Difficile scegliere i possibili momenti migliori di un disco che è tutto di elevato livello: meritano tuttavia una menzione particolare "Song for India" - che cattura per il nitore dei suoni e per un impianto drammaturgico di forte suggestione - e le due "D.B." - astratte, ma vivide e dall'andamento inatteso.

Album di grande fruibilità e spiccato equilibrio, esempio della vivacità della nostra musica, a dispetto delle difficoltà - economiche, organizzative, culturali - in cui si muove.

Track Listing

1. Bass vs Melody (K.W.) - 4:20; 2. Song for India - 5:32; 3. Vai…lentina - 4:42; 4. C.Z. - 5:51; 5. I’ll Remember You - 2:05; 6. D.B. parte I - 2:58; . D.B. parte II - 2:43; 8. B.B. - 5:12; 9. Corale - 6:49; 10. Per Chopin parte I - 3:20; 11. Per Chopin parte II - 3:09; 12. Mè…me - 4:28. Composizioni di Alessandro Paternesi.

Personnel

Alessandro Paternesi (batteria), Simone La Maida (sax soprano e contralto), Enrico Zanisi (pianoforte), Francesco Diodati (chitarra), Gabriele Evangelista (contrabbasso).

Album information

Title: Dedicato | Year Released: 2012 | Record Label: SiTMoM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.