Home » Articoli » Album Review » Flora Faja: Dear George
Flora Faja: Dear George
La vocalist fa leva sulle proprie capacità interpretative e su una line-up di notevole caratura - dove spiccano i nomi di Dino Rubino e Francesco Cafiso - per dar vita a un album dalle atmosfere eleganti, levigato in ogni passaggio, colmo di sentimento e timbri calibrati. Gli arrangiamenti, firmati da Giovanni Mazzarino, che si distingue anche per un approccio pianistico prezioso e funzionale, risultano essere un terreno ideale per la leader, che si esprime in maniera impeccabile grazie a una profonda voglia di veicolare un pensiero importante, mai troppo incline a un ricercatezza di mastiere, ma sempre pronto nel percorrere un sentiero di sincera spontaneità.
Non possono lasciare indifferenti passaggi di forte emozionalità come "How Long Has This Been Going On," o le poetiche venature di "Summertime," ma anche il fascino di "I Got Rhythm". Potremmo continuare citando l'intera scaletta, composta da evergreen che è sempre un piacere riascoltare, a maggior ragione se presi in mano, plasmati e riproposti da musicisti di caratura superiore e vogliosi di emanare bellezza in senso assoluto.
Track Listing
1. Oh Lady Be Good; 2. They Can’t Take That Away from Me; 3. Nice Walk if You Can Get It; 4. Someone to Watch Over Me; 5. A Foggy Day; 6. Who Cares; 7. How Long Has This Been Going On; 8. Summertime; 9. I Got Rhythm; 10. But Not for Me.
Personnel
Francesco Cafiso
saxophoneFlora Faja: voce; Francesco Cafiso: sax alto; Dino Rubino: flicorno; Giuseppe Mirabella: chitarra; Giovanni Mazzarino: pianoforte, musical director; Rosario Bonaccorso: contrabbasso; Adam Nussbaum: batteria.
Album information
Title: Dear George | Year Released: 2011 | Record Label: MASS MoCA
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







