Home »
Articoli » Album Review » Daunik Lazro - Jean-Francois Pauvros - Roger Turner: Curare
Daunik Lazro - Jean-Francois Pauvros - Roger Turner: Curare
Questo bel trio è composto da due francesi (il saxofonista Daunik Lazro e il chitarrista Jean-Francois Pauvros) e dall'inglese Roger Turner, batterista raffinato e preciso che ricordiamo alla corte di Annette Peacock tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta. I quattro brani che compongono Curare sono stati registrati dal vivo in due occasioni: la prima a Montreuil nel novembre del 2008, la seconda a Besancon a fine giugno del 2010. Sono lunghe escursioni nei territori dell'avanguardia, con chiare reminiscenze di linguaggio che sottolineano la matrice jazzistica dei tre protagonisti.
Il suono è spesso intermittente e puntillista, con grande attenzione per il ruolo che il silenzio ricopre nei territori dell'improvvisazione più radicale. È una sorta di silenzio cageano, cioè un silenzio in realtà non esistente, visto che si ciba del rumore circostante che a sua volta non è altro che una estensione della musica o, per lo meno, del suono. Non manca una componente lirica che si esplicita in particolare nell'ultimo brano, una sorta di viaggio dal buio alla luce, una cavalcata solenne che chiude in maniera appassionata questo album dando spazio alla vena declamatoria di Daunik Lazro, ben sostenuto dalle esclamazioni argute della chitarra incandescente di Jean-Francois Pauvros e dall'incitamento ritmico della batteria di Roger Turner.
Visita i siti di Jean-Francois Pauvros e Roger Turner.
Track Listing
Marsure; White Dirt; En Nage; The Eye.
Personnel
Daunik Lazro: baritone and alto saxophone; Jean-Francois Pauvros: electric guitars; Roger Turner: drums, percussion.
Album information
Title: Curare
| Year Released: 2012
| Record Label: NoBusiness Records
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.