Home » Articoli » Album Review » Ben Kono: Crossing
Ben Kono: Crossing
Innanzitutto la prevalenza della forma scritta con partiture piuttosto codificate e solide architetture che in alcuni momenti ammantano Crossing di un velo serioso e contemporaneo. Poi la presenza di musicisti aperti e con forti esperienze nella musica improvvisata e creativa. La rigidità delle forme non si rivela così una gabbia alla loro espressività bensì uno stimolo da sfruttare per lavorare su aspetti e componenti che una eccessiva attenzione all'improvvisazione farebbero passare in secondo piano. E, infine, l'arte dell'arrangiamento anche per piccole formazioni, processo creativo a tutti gli effetti, negli ultimi tempi spesso abbandonato o non sempre tenuto nella giusta considerazione, a favore di un flusso espressivo talvolta dispersivo e disorganizzato.
Ne esce così un album di sicuro fascino, dove l'abilità del leader nel suonare il sax tenore e il flauto, l'oboe o il shakuhachi apre grandi orizzonti timbrici e di atmosfera all'incisione. Che è pervasa dai delicati umori presenti nella musica del paese d'origine di Kono ma anche di squarci elettrici che vedono protagonisti chitarre distorte e Fender Rhodes.
Intrigante!
Personnel
Ben Kono
saxophone, tenorAlbum information
Title: Crossing | Year Released: 2011 | Record Label: Nineteen-Eight Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Ben Kono Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







