Home » Articoli » Album Review » Franco Nesti - Duccio Bertini: Cromatos Project
Franco Nesti - Duccio Bertini: Cromatos Project
Buon gusto nell'interpretazione vocale, in cerca non di esibizionismo o muscolarità, bensì di intensità e profondità emotiva. Buon gusto nell'uso degli assoli mai banali e fuori luogo, a volte naturale emanazione dell'andamento del brano, nel riuscito tentativo di portare in superficie umori e mondi sonori nascosti dalla bellezza della melodia, vedi l'assolo di Rossano Emili al sax baritono in "Crucificado". A volte in libero volo per aprire nuovi orizzonti, nuove prospettive alla composizione e ai suoi sviluppi, come ben dimostra il sax soprano di Fasoli nel conclusivo "In Love".
Franco Nesti apprezzato contrabbassista con trent'anni di jazz alle spalle e prestigiose collaborazioni - Tiziana Ghiglioni, Luca Flores, Massimo Urbani per citarne alcuni - si rivela in questo Cromatos Project vocalist sorprendente. Grazie all'incontro con il dotato arrangiatore Duccio Bertini - vincitore nel 2003 del Concorso Internazionale di Barga Jazz - e all'apporto autorevole e prezioso di Claudio Fasoli licenzia un album di buona fattura e di gradevole ascolto.
Track Listing
01. Crucificado (D.Burrell); 02. Before the First Time (K. Wheeler); 03. Falling Grace (S.Swallow); 04. Nothing Like You (Landesman/Dorough); 05. Circles (Bertini/Nesti); 06. In Love (Nesti/Warren).
Personnel
Franco Nesti (voce); Duccio Bertini (conduzione, arrangiamenti); Giovanni Pecchioli (clarinetto); Simone Santini ( sax alto, sax sax sopranino, flauto); Claudio Giovagnoli (sax tenore, sax soprano, flauto); Rossano Emili (sax baritono, clarinetto basso); Luca Marianini, Nicola Cellai (tromba, flicorno); Silvio Bernardi (trombone); Simone Graziano (piano); Gabriele Evangelista (basso); Walter Paoli (batteria); Claudio Fasoli (sax tenore, sax soprano); Titta Nesti (voce) in #2.
Album information
Title: Cromatos Project | Year Released: 2011 | Record Label: Caligola Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







