Home » Articoli » Album Review » Orchestre Poly-Rythmo de Cotonou: Cotonou Club

Orchestre Poly-Rythmo de Cotonou: Cotonou Club

By

View read count
Orchestre Poly-Rythmo de Cotonou: Cotonou Club
È una vera e propria istituzione della musica africana occidentale, l'Orchestre Poly-Rythmo de Cotonou, proveniente da quella sottile lingua di terra tra Togo e Nigeria che una volta chiamavamo Dahomey e che ora si chiama Benin.

Fondata nella seconda metà degli anni Sessanta da Mélomé Clément, la band ha offerto fino agli anni Ottanta inoltrati una fenomenale ricognizione di stili e suoni , dall'afrobeat al soukous, passando per l'highlife, consegnati a decine di vinili e cassette che fanno la felicità dei collezionisti.

La ritroviamo ora, in pieno revival di sonorità afro-vintage, in questo nuovo lavoro per la Strut, con una line-up che vede ancora cinque componenti della formazione originale e una felice energia creativa da condividere con pubblici nuovi. Il che probabilmente può già segnare un solco tra i retromaniaci più intransigenti - che non troveranno in questo Cotonou Club la polverosa magia di qualche vecchio disco - e gli entusiasti neo-global che se lo ascolteranno a ripetizione come un nuovo oracolo.

La produzione è molto curata e le undici tracce contengono qualche vecchio hit come "Gbeti Madjro," in cui troviamo come ospite anche la connazionale Angelique Kidjo. Altre guests sono la maliana Fatoumata Diawara e due componenti dei Franz Ferdinand, ottimi ganci per audience francofone e anglofone.

E allora non resta che abbandonarsi alla festosa ghirlanda di funk, influenze latin, highlife, afrobeat, fiati sornioni e prendere il disco come una piacevole porta di accesso al mondo della Orchestre Poly-Rythmo de Cotonou, una porta che si lascerà curiosare dai modaioli, ma che anche si farà attraversare da chi vuole approfondire [un consiglio è curiosare nel sito analogafrica.blogspot.com] e riprendere in mano qualche vecchio capolavoro.

Intanto bentornati!

Track Listing

01. Ne Te Fache Pas; 02. Pardon; 03. Von Vo Nono; 04. Koumi Dede; 05. Gbeti Madjro (feat. Angélique Kidjo); 06. Oce; 07. Tegbe; 08. Mariage / Cest Moi Ou C’est Lui (feat. Fatoumata Diawara); 09. Holonon; 10. Ma Vie; 11. Lion Is Burning (feat. Paul Thomson & Nick Mccarthy from Franz Ferdinand).

Personnel

Album information

Title: Cotonou Club | Year Released: 2011 | Record Label: Dodo Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Shieling
Fergus McCreadie Trio
City Suite
Rin Seo
Sometimes By Surprise
Mike Mizwinski
Of the Near and Far
Patricia Brennan

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.