Home » Articoli » Album Review » Offshore: Côte de Cologne
Offshore: Côte de Cologne
Si tratta di un percorso di assoli originali, scritti dal pianista Constantin Krahmer e dal vibrafonista Dierk Peters, i quali dirigono il loro modo di intendere il jazz verso sonorità dal carattere mainstream, che appaiono spesso sospese su matrici ritmiche esili, come quelle di "Ediths Welt" o dell'opener "Offshore," oppure votate ad andamenti più brillanti, come quelli di "Der Sonnentänzer". Peters è sugli scudi nella traccia "White Wall," mentre lo spessore pianistico di Krahmer - come in "Tristesse" - affiora a tratti, senza però trovare dei momenti solisti eclatanti.
I ragazzi di Colonia si fanno ampiamente apprezzare sia per la preparazione tecnica - la loro impostazione di carattere accademico pervade l'intero album -, sia per la valenza complessiva del progetto, anche se la musica contenuta in questo lavoro non denota ancora un alto tasso di originalità espressiva.
Track Listing
1. Offshore; 2. Der Sonnentänzer; 3. White Wall; 4. Ediths Welt; 5. Tristesse; 6. Termitology; 7. Osning; 8. Eifelwelten; 9. Edward's Home.
Personnel
Oliver Lutz
bass, acousticChristoph Möckel: sax tenore; sax soprano; Dierk Peters: vibrafono; Constantin Krahmer: pianoforte; Oliver Lutz: contrabbasso; Rafael Calman: batteria.
Album information
Title: Côte de Cologne | Year Released: 2013 | Record Label: Double Moon
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







