Home » Articoli » Album Review » Aaron Alexander - Julian Priester: Conversational Music
Aaron Alexander - Julian Priester: Conversational Music
Il trombonista di Chicago ha attraversato epoche e stili (Duke Ellington, Max Roach, John Coltrane, Sun Ra, Muddy Waters, Bo Didley, Sam Rivers, e l'elenco sarebbe infinito) conservando una propria originalità stilistica che nulla ha da invidiare ai più acclamati maestri del trombone. Il percussionista e compositore originario di Seattle, trasferitosi successivamente a New York, è stato e continua ad essere uno dei più eclettici e versatili rappresentati della scena downtown ebraica più o meno radicale (Hasidic New Wave, Klezmatics, Frank London), nelle vesti di superbo batterista e prolifico compositore.
Le quindici composizioni/improvvisazioni di questo CD si snodano con andamento fluido e sinuoso in un gioco di piccoli dettagli, di sottili provocazioni, di meditazioni musicali dal sapore zen. Perché la frenesia che caratterizza molti lavori di libera improvvisazione è bandita in favore di una sorta di meditazione in musica attraverso un interplay molto più spirituale che fisico. Alexander rivelando un drumming minimalista, declinato verso la varietà timbrica e la potenza evocativa dello strumento, Priester nobilitando la "goffaggine " del trombone, smussandone i contorni più grevi e grotteschi, esaltandone la limpidezza timbrica e la fluidità espressiva.
Visita il sito di Julian Priester.
Track Listing
01. Ariella Carmen; 02. Gerald Stephen; 03.DrumBone; 04. Life on Mars; 05. Wex; 06. Kocmierozki’s Shed; 07. Ode to Lucius Harper; 08. Lives of Dialogue; 09. Bulaga Bugalu; 10. A Rose for Beatrice (for Bea Schott); 11. Pamanhikan at Road 20 (for Nicholas C. Mañago); 12. Amygdalicious; 13. Cymbalinese; 14. Gingging, Bongbong; 15. Evolver. Tutte le composizioni sono di Aaron Alexander tranne la #7 di Julian Priester.
Personnel
Aaron Alexander
drumsAaron Alexander (batteria, percussioni); Julian Priester (trombone).
Album information
Title: Conversational Music | Year Released: 2012 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







