Home » Articoli » Album Review » Gypsophilia: Constellation
Gypsophilia: Constellation
Si parte dal brano "Zachary's Czardas" in cui troviamo atmosfere folk tipiche ungheresi grazie al violino di Gina Burgess e alla tromba di Matt Myer che supportati da una ritmica sostenuta vivacizzano il pezzo.
In "Skirmish" l'uso del piano Rhodes e dell'hammond conferiscono al brano un mood funky e swingante al tempo stesso, mentre "Montreal" sfoggia un arrangiamento gipsy grazie al trittico d'eccezione formato da chitarra, violino e tromba.
Da segnalare anche "Gouncort" che, dopo un intro di piano elettrico, prende un andamento simil-valzer con violino e tromba come protagonisti principali.
Nella folkeggiante "Vino Griego," i musicisti si lasciano andare anche ad un coro festoso. Non sono da meno in originalità e solarità anche gli altri brani.
Constellation ci mostra questi musicisti canadesi in gran spolvero grazie alla loro abilità strumentale e alla varietà delle soluzioni armoniche offerte. Tutti questi elementi rendono il lavoro solido e mai discontinuo. L'improvvisazione jazz unita ad una vena folk e manouche rendono Constellation il disco ideale per conoscere la creatività di questi musicisti.
Track Listing
1. Zachary’s Czardas (G.Burgess); 2. Bercy (R.Fine); 3. Opa (R.Burns); 4. Skirmish (N.Wilkinson); 5. Valse povero (M.Myer); 6. Montreal (R.Burns); 7. Super Bowl Party (R.Frith); 8. Gouncort (R.Fine); 9. Damsel In Delight (G.Burgess); 10. Trick Wick (M.Myer); 11. Vino Griego (Trad., R.Fine, M.Myer)
Personnel
Gina Burgess (violino, voce); Adam Fine (contrabbasso, voce); Alec Frith (chitarra, snare drum, chitarra slide, shaker, duck call, voce); Nick Wilkinson (chitarra, cowbell, sintetizzatore Jupiter, voce); Sageev Dore (piano acustico, rhodes, organetto, voce); Matt Myer (tromba, hammond, jupiter, voce); Ross Burns (chitarra, batteria, triangolo, wood block, voce).
Album information
Title: Constellation | Year Released: 2012 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






