Home » Articoli » Album Review » Jens Winther European Quintet: Concord
Jens Winther European Quintet: Concord
L'intero disco è fatto di momenti notevoli e non li si deve ricercare qua e là: che siano delle ballad con la tromba davisiana del leader o numeri più intensi. Gli arrangiamenti - che tengono tutti a bada evitando squilibri a favore dell'uno o dell'altro musicista - dimostrano che siamo di fronte ad un gruppo che fa una scelta estetica precisa e la mette in pratica con cuore. Attraverso brani medio-veloci su cui si distendono notevoli assoli e ballad più suadenti il tutto scorre trasmettendo all'ascoltatore il senso di quello che è il mainstream oggi, da parte di un gruppo che si pone senza alcun dubbio al livello di quanto viene inciso dai migliori gruppi statunitensi.
Jens Winther è autore di composizioni funzionali a questo gruppo evitando la ricerca della bella melodia a tutti i costi ed accademismi più o meno nascosti che hanno il pregio di attirare il pubblico europeo. La sua sembra quasi una reazione a certe proposte, o comunque un tentativo di andare nella direzione opposta a musiche che cercano una bellezza basata su altri parametri estetici. Ci riesce bene: arrivati al finale "Peculiar Walk" si preme di nuovo con facilità il pulsante play e gli si ridà con piacere l'attenzione che merita.
Track Listing
01. Concord - 10:57; 02. Ubatuba - 4:50; 03. August - 8:08; 04. Supreme Love - 8:15; 05. Abstract Colours - 7:32; 06. Honesty (dedicated to Trine) - 8:05; 07. Peculiar Walk - 3:36. Tutte le composizioni sono di Jens Winther
Personnel
Jens Winther
trumpetJens Winther (tromba, flicorno); Thomas Franck (sax tenore); Antonio Faraò (piano); Palle Danielsson (contrabbasso); Dejan Terzic (batteria)
Album information
Title: Concord | Year Released: 2007 | Record Label: Stunt Records/Sundance Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







