Home » Articoli » Album Review » Marco Tardito Amarilli Quartet: Claudio Monteverdi 1607_2009

Marco Tardito Amarilli Quartet: Claudio Monteverdi 1607_2009

By

View read count
Marco Tardito Amarilli Quartet: Claudio Monteverdi 1607_2009
Marco Tardito, sassofonista noto attraverso il Saxea Saxophone Quartet, presenta qui un'altra delle sue creature: l'Amarilli Quartet, gruppo che sperimenta in varie direzioni espressive, unendo alla musica anche spettacoli in multivisione, e che qui si propone in un'interessantissima rilettura della musica di Claudio Monteverdi.

L'ispirazione sono gli Scherzi a tre voci, che il compositore cremonese realizzò utilizzando le liriche del poeta Gabriello Chiabrera. Tardito interviene sulla musica originale utilizzando gli spunti ritmici e polifonici offerti dalle voci per l'interpretazione strumentale (nella migliore tradizione del jazz) e la funzione di musica da ballo che aveva l'originale per dare spazio alle percussioni (Donato Stolfi utilizza la darbuca accanto alla batteria).

Il risultato è ottimo, anche grazie alla qualità dei musicisti. Stolfi e Stefano Risso (davvero da sottolineare la sua prestazione al contrabbasso) offrono uno sfondo ritmico solido nella struttura, ma coloratissimo nelle forme, sul quale le voci dei due fiati possono muoversi con creatività ed espressività. Tanto il contralto eclettico del leader, quanto il trombone classico e nitido di Giorgio Giovannini si propongono in lunghi assolo ispirati da tradizioni diverse (tra le altre, si odono eco balcanico-yiddish nel suono del contralto e funky in quello del trombone) e si intrecciano nello sviluppo dei brani, spesso condotti in forma molto aperta, affiancando le esposizioni tematiche a momenti strutturalmente molto complessa. Cosicché le composizioni si sporgono ben oltre il solco segnato da Monteverdi, senza tuttavia trasformarsi mai in pastiche confusi o negarne l'ascendenza.

Il lavoro ha quindi una sua originalità (in parte limitata solo dall'inevitabile richiamo a Gianluigi Trovesi che la musica di Monteverdi produce quando utilizzata in questi contesti) e di un'indubbia gustosità d'ascolto. Interessante sarebbe vederne la resa dal vivo, vuoi per coglierne appieno le caratteristiche musicali - centralità delle singole voci accoppiata a una festosa ritmicità - vuoi per apprezzare l'accoppiamento con la multivisione.

Track Listing

1. La pastorella mia spietata - 4:25; 2. Quando l’alba in Oriente - 9:19; 3. Tu ridi sempre mai - 6:56; 4. Già mi credea - 8:40; 5. Godi pur del bel sen - 8:40; 6. I bei legami - 3:30; 7. Amarilli onde m’assale - 8:00; 8. De la bellezza le dovute lodi - 7:58. Tutti i brani sono di Claudio Monteverdi, arrangiati da Marco Tardito.

Personnel

Stefano Risso
bass, acoustic

Marco Tardito (sax contralto), Giorgio Giovannini (trombone), Stefano Risso (contrabbasso), Donato Stolfi (batteria, percussioni).

Album information

Title: Claudio Monteverdi 1607_2009 | Year Released: 2010 | Record Label: SILTA Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.