Luca Pincini – Gilda Buttà: Clataja
ByE' questo l'episodio più breve del CD, che si apre nel nome di Astor Piazzolla, attraverso un'ampia pagina ("Le grand Tango") in possesso di tutte le stimmate del maestro argentino: ora struggente e ora vivace, costantemente mossa da palpabili fremiti intestini, sempre di estrema raffinatezza e consequenzialità. Segue una suite in sei movimenti dovuta a quel Claude Bolling, oggi ottantunenne, che da sempre sposa il suo amore per il jazz (come pianista ha affiancato fra gli altri Rex Stewart, Lionel Hampton, Roy Eldridge, Kenny Clarke) con una rigorosa formazione classica, soprattutto nelle vesti di big band leader e compositore (anche di colonne sonore, per esempio Borsalino), nonché apprezzato didatta. In ambito squisitamente third stream, non si può non ricordare la sua "Suite for Flute and Jazz Piano Trio," che nel 1975 inaugurò una lunga serie di opere per solista (nello specifico Jean-Pierre Rampal) e trio ritmico di cui la pagina inclusa nel presente album va ovviamente a far parte.
La apre un dialogo a due vivacemente, quasi voracemente, fugato ("Baroque in Rhythm"), che accoglie poi anche basso e batteria, e si procede poi sostanzialmente su questa linea anche nel secondo movimento, "Concertante," a ribadire come il principale motore dell'incisione ne sia la coppia firmataria, senza per questo sottovalutare l'apporto di Gatto e Bulgarelli, che rimangono tuttavia leggermente (quanto fisiologicamente, verrebbe da dire) in quinta, per usare un'immagine teatrale. Qua e là non manca di venire alla mente un'iconografia squisitamente brubeckiana (nello stesso pianismo della Buttà, del resto), come nel vivace "Galop" (terzo movimento), il cui sviluppo, come pure la successiva "Ballade," vede un progressivo lievitare del ruolo del violoncello. Un minimo di ripetitività segna gli ultimi due movimenti, in particolare "Romantique," laddove il conclusivo "Cello Fan," nuovamente non poco à la Brubeck, include un bel solo con le spazzole di Gatto.
In definitiva il lavoro si conferma ovunque rigoroso, ottimamente costruito, magari con qualche passaggio lievemente di maniera, ma nel complesso senz'altro riuscito.
Track Listing
01. Le grand Tango ; 02÷07. Suite for Cello and Jazz Piano Trio; 08. Deep.
Personnel
Luca Pincini (violoncello); Gilda Buttà (pianoforte); Luca Bulgarelli (contrabbasso); Roberto Gatto (batteria).
Album information
Title: Clataja | Year Released: 2011 | Record Label: Origin Records Podcast
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Luca Bulgarelli
Instrument: Bass
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists