Home » Articoli » Album Review » Luca Pincini – Gilda Buttà: Clataja

Luca Pincini – Gilda Buttà: Clataja

By

View read count
Luca Pincini – Gilda Buttà: Clataja
Clataja, ovvero classica più tango più jazz: ecco le coordinate che informano questo inusuale lavoro, che riunisce una concertista di fama come Gilda Buttà, già moglie del compianto Michel Petrucciani, il suo attuale marito, il violoncellista Luca Pincini, a sua volta rinomato solista (entrambi collaborano fra l'altro con Ennio Morricone), e due jazzmen di vaglia quali Luca Bulgarelli e Roberto Gatto, il quale regala al disco anche un brano, l'ultimo, "Deep," a sua volta in bilico fra jazz e tango (quanto meno).

E' questo l'episodio più breve del CD, che si apre nel nome di Astor Piazzolla, attraverso un'ampia pagina ("Le grand Tango") in possesso di tutte le stimmate del maestro argentino: ora struggente e ora vivace, costantemente mossa da palpabili fremiti intestini, sempre di estrema raffinatezza e consequenzialità. Segue una suite in sei movimenti dovuta a quel Claude Bolling, oggi ottantunenne, che da sempre sposa il suo amore per il jazz (come pianista ha affiancato fra gli altri Rex Stewart, Lionel Hampton, Roy Eldridge, Kenny Clarke) con una rigorosa formazione classica, soprattutto nelle vesti di big band leader e compositore (anche di colonne sonore, per esempio Borsalino), nonché apprezzato didatta. In ambito squisitamente third stream, non si può non ricordare la sua "Suite for Flute and Jazz Piano Trio," che nel 1975 inaugurò una lunga serie di opere per solista (nello specifico Jean-Pierre Rampal) e trio ritmico di cui la pagina inclusa nel presente album va ovviamente a far parte.

La apre un dialogo a due vivacemente, quasi voracemente, fugato ("Baroque in Rhythm"), che accoglie poi anche basso e batteria, e si procede poi sostanzialmente su questa linea anche nel secondo movimento, "Concertante," a ribadire come il principale motore dell'incisione ne sia la coppia firmataria, senza per questo sottovalutare l'apporto di Gatto e Bulgarelli, che rimangono tuttavia leggermente (quanto fisiologicamente, verrebbe da dire) in quinta, per usare un'immagine teatrale. Qua e là non manca di venire alla mente un'iconografia squisitamente brubeckiana (nello stesso pianismo della Buttà, del resto), come nel vivace "Galop" (terzo movimento), il cui sviluppo, come pure la successiva "Ballade," vede un progressivo lievitare del ruolo del violoncello. Un minimo di ripetitività segna gli ultimi due movimenti, in particolare "Romantique," laddove il conclusivo "Cello Fan," nuovamente non poco à la Brubeck, include un bel solo con le spazzole di Gatto.

In definitiva il lavoro si conferma ovunque rigoroso, ottimamente costruito, magari con qualche passaggio lievemente di maniera, ma nel complesso senz'altro riuscito.

Track Listing

01. Le grand Tango ; 02÷07. Suite for Cello and Jazz Piano Trio; 08. Deep.

Personnel

Luca Pincini (violoncello); Gilda Buttà (pianoforte); Luca Bulgarelli (contrabbasso); Roberto Gatto (batteria).

Album information

Title: Clataja | Year Released: 2011 | Record Label: Origin Records Podcast

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.