Home »
Articoli » Album Review » Minority Report: Classified
Minority Report: Classified
Può apparire incredibile, ma ci sono ancora gruppi che suonano fusion. Quella vera, quella attraverso cui sono passati praticamente tutti i jazzofili quarantenni oggi in circolazione. Musica propedeutica, non certo un punto di approdo, ma quasi un obbligato punto di transito tra il rock e il jazz. Oggi i confini tra generi, grazie anche alle esperienze fusion di allora, sono diventati più labili. E proprio per questo, la fusion in senso stretto ha perso la sua ragion d'essere.
Appare quindi, come dicevo in apertura, incredibile che ci sia ancora chi si cimenta con questa musica. Ma il genere ha comunque un suo pubblico e quello dei Minority Report è anche piuttosto numeroso.
Le composizioni sono ben scritte e naturalmente molto ben suonate. E, diversamente dalla gran parte della fusion, si tratta di brani non tanto inclini al fresh-jazz, quanto ad un certo romanticismo di estrazione cinematografica. Qua e là, una leggera spruzzata funk o R&B. Senza schiacciare mai troppo sull'acceleratore. Le atmosfere sono sempre, volutamente, molto rilassate.
Track Listing
1. Coast Highway; 2. Koto Madness; 3. The Longest Kiss; 4. On The Edge; 5. Slow and Easy; 6. Two Worlds; 7. Mile High; 8. Three of Four; 9. Those Memories; 10. Lone Trombone;
Personnel
Billy Mitchell (synth, tastiere e percussioni); Masanori Iji (basso elettrico e programmazioni); Tom Manasian (trombone)
Album information
Title: Classified
| Year Released: 2006
| Record Label: Hagen Records
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.