Home » Articoli » Album Review » Benoît Delbecq: Circles and Calligrams

Benoît Delbecq: Circles and Calligrams

By

View read count
Benoît Delbecq: Circles and Calligrams
Il pianoforte come laboratorio timbrico. L'idea in sé non è nuova, ma in campo jazzistico non è stata molto investigata e consente di tenere a distanza l'opzione soltanto muscolare verso lo strumento. Benoît Delbecq è artista intelligente, da anni alle prese con lo studio delle possibilità di estendere la funzione dialogica del piano preparato. Una funzione più strutturata rispetto alla dimensione aleatoria proposta da Cage a suo tempo, ma sicuramente collegata a quella.

Le strutture indipendenti che si ascoltano in diverse tracce, prodotte dalle corde modificate con oggetti e metalli, fanno pensare a sovraincisioni. Ma Delbecq afferma di no in diverse interviste, dunque il ruolo del tecnico del Bösendorfer, Philippe Bailleul, è decisivo per ottenere l'equilibrio generale.

All'interno di atmosfere che rimandano al Gamelan (era già successo in un'altra opera pubblicata dalla Songlines, Nu Turn e ancora prima nei lavori con i Recyclers, di cui Delbecq era co-leader con Noël Akchoté e Steve Arguelles), Delbecq fraseggia con moduli semplici, racchiusi spesso in uno spazio stretto della tastiera; evita temi espliciti o evoluzioni armoniche, predilige invece la ripetizione, le leggera ossessione, con effetti stranianti. Il tocco è rarefatto, ma non manca di una certa forza. Se la divagazione come cifra stilistica fa pensare a Paul Bley, la filosofia generale di questo pianismo mobile, inafferrabile e nervoso è legato alla lezione di Lennie Tristano, magari interpolato a certe idee di Ligeti.

La sintesi di Delbecq è comunque altamente originale e riesce a stemperare con delicatezza impressionista i labirinti un po' stordenti dei brani circolari e ripetitivi. Il piano preparato fa faville in "Biobeat" e "Fireflies," ma anche un'aforisma come "Alpha" e la ripresa folgorante di "Flakes" di Steve Lacy lasciano il segno.

Benoît Delbecq continua un lavoro prezioso che trascende sia jazz che musica accademica, trovando un'interessante terra di nessuno sonora.

Track Listing

01. Circles and Calligrams - 6:06; 02. Ando - 9:16; 03. Meanwhile - 4:57; 04. A Lack of Dreams - 6:15; 05. Alpha - 1:31; 06. Flakes (Steve Lacy) - 1:22; 07. Biobeat - 9:00; 08. Le Sixième Saut - 3:49; 09. Fireflies - 7 :00; 10. Mille Nandie Remix (Delbecq-Becker) - 5:18. Composizioni di Benoît Delbecq, eccetto dove indicato.

Personnel

Benoît Delbecq (piano).

Album information

Title: Circles and Calligrams | Year Released: 2012 | Record Label: Songlines Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.