Home » Articoli » Album Review » JC and the Jazz Hoppers: Chillin' at Home

1

JC and the Jazz Hoppers: Chillin' at Home

By

View read count
JC and the Jazz Hoppers: Chillin' at Home
I Jazz Hoppers arrivano dall'Australia, tuttavia dietro la bravura del chitarrista e leader Jason Campbell ci sono ripetuti soggiorni negli USA e lezioni con maestri dello strumento come Tal Farlow e John Abercrombie. La grande ispirazione però, è stata per lui fin dagli inizi la musica di George Benson ed i trii con Hammond B3 e batteria che hanno caratterizzato una stagione fra le più fruttuose del jazz, con Jimmy Smith a riempire le casse della famosa Blue Note ed a portare al grosso pubblico il messaggio del funky.

Una volta cresciuto Campbell ha messo insieme il suo trio con cui è riuscito non solo a far rivivere una stagione che ormai sembra dimenticata, ma anche a creare un repertorio che spazia da Tadd Dameron a cose più moderne: dal famoso "Don't Worry Be Happy" di Bobby McFerrin a Janet Jackson. Sono delle pagine dal chiaro referente jazzistico, senza strizzate d'occhio al mercato, così che il disco rimane sempre e comunque un ascolto stimolante. L'organista Col Nolan contribuisce con il suo intenso Hammond, fra Jimmy Smith e Jack McDuff, alla riuscita di un progetto molto forte dal punto di vista della coesione di gruppo. Il tutto appare come un forte centro da cui partono gli assoli di chitarra o d'organo, sostenuti da una batteria dai ritmi implacabili.

Pur senza rinnovare radicalmente la musica per questo tipo di formazione, Jason Campbell ha il pregio di avere messo insieme un gruppo che ne sa rinnovare il repertorio restando coerente all'assunto di partenza, cioè la funkiness, il calore esecutivo, ingredienti che fanno dei Jazz Hoppers una band che dal vivo entra subito in contatto con gli ascoltatori, abituandoli a battere il piede. Anche i più smaliziati, specie quelli più adusi all'ascolto dei grandi organisti del passato, troveranno degli spunti interessanti ed originali.

Track Listing

Don't worry, be happy; Fresh Roast; Don't Know Why; Aria 4 Daria; Our Delight; Anytime, Anyplace; Our Delight (alt. take).

Personnel

Jason Campbell: guitar; Col Nolan: Hammond B3; Andrew Dickenson: drums; Evan Mannell: drums (2).

Album information

Title: Chillin' At Home | Year Released: 2007 | Record Label: Unknown label

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.