Home » Articoli » Album Review » Evan Parker & Kinetics: Chiasm

Evan Parker & Kinetics: Chiasm

By

View read count
Evan Parker & Kinetics: Chiasm
Inciso a fine febbraio 2018 fra Londra e Copenhagen, come i titoli dei quattro brani su cui si snoda democraticamente ci dicono, al tempo stesso informandoci implicitamente che trattasi di improvvisazione senza rete, questo album fotografa la collaborazione fra un autentico santone del radicalismo jazzistico del Vecchio Continente e un giovane trio danese, che lo asseconda—sarà il caso di dirlo subito—del tutto degnamente.

Evan Parker si produce unicamente al tenore, cosa che del resto gli capita di frequente, in tempi recenti, e la sua incidenza sul totale, anche per la particolare tipologia del suo deambulare sassofonistico, è massiccia, a partire dal primo brano, che da solo copre quasi la metà del tempo complessivo del disco, risultandone di fatto una sorta di ideale summa e paradigma.

I tre restanti episodi, di durata medio-breve, riconfermano il postulato di partenza, un'improvvisazione quartettistica con forte senso della forma e della struttura, anche se il conclusivo "London Part II" (singolare il fatto che le due impro londinesi incornicino quelle danesi, anziché precederle o seguirle, elemento che non fa che ribadire la spiccata intenzionalità e vocazione architettonica del lavoro) ha un andamento un po' diverso (e di fatto meno convincente), aprendosi col solo tenore, sul cui procedere circolare s'insinuano poco alla volta, come una sorta di nube (o soffio) montante, il piano sul registro grave e, forse, il contrabbasso (l'insieme, come detto, è appena avvertibile), finché, a un paio di minuti dall'epilogo, il trio rimane solo, sfumando lentamente verso il silenzio.

Disco di sicuro spessore che non mancherà di incontrare il gusto dei cultori parkeriani e dell'universo improvvisativo in senso lato.

Track Listing

London Part I; Copenhagen Part I; Copenhagen Part II; London Part II.

Personnel

Evan Parker
saxophone, soprano

Evan Parker: tenor saxophone; Jacob Anderskov: piano; Adam Pultz Melbye: bass; Anders Vestergaard: drums.

Album information

Title: Chiasm | Year Released: 2019 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.