Home » Articoli » Album Review » Anthony Davis - Jason Robinson: Cerulean Landscape

Anthony Davis - Jason Robinson: Cerulean Landscape

By

View read count
Anthony Davis - Jason Robinson: Cerulean Landscape
Sia benedetto Cerulean Landscape! Da troppo tempo Anthony Davis marcava visita. Non che il nostro fosse finito in naftalina: tra opere, sinfonie, cattedre e concerti [vedasi quello del 2009 a Botticino], il baffuto pianista si è dato un gran da fare negli ultimi anni. E però era da un bel pezzo [se i calcoli sono esatti, addirittura dal 1990, ovvero dai due volumi di Trio] che non capitava di vedere il suo nome sulla copertina di un disco, al di là di ogni ragionevole dubbio, jazz.

Ci pensa ora la Clean Feed a mettere fine all'attesa, prendendosi la briga di pubblicare il debutto sulla lunga distanza del duo con l'allievo e sassofonista Jason Robinson. Una collaborazione nata nel '98 nel segno di Duke Ellington, già documentata parzialmente su Tandem [uscito nel 2002 a nome di Robinson] e coltivata anche in anni recenti attraverso una serie di sporadiche esibizioni.

Il dialogo è all'insegna dei preziosismi e dell'eleganza. La romantica "Shimmer," composta da Davis per un lavoro teatrale sugli anni del maccartismo, sembra rubata al catalogo di Waldron e Lacy: il soprano commosso di Robinson tratteggia paesaggi crepuscolari, cullato dagli accordi bluesy del pianoforte. Un pizzico più decisa "Someday I'll Know": Robinson imbraccia il tenore, divertendosi a fare il John Coltrane di Ballads; Davis esce allo scoperto nel finale, con un solo di raro equilibrio e altrettanto rara bellezza. Abbandona per un attimo il seminato la schizofrenica "Vicissitudes," un nervoso botta e risposta tra il soprano e il pianoforte, tutto giocato sugli incastri tra le linee spezzate del sax e gli spigoli della tastiera.

Si prosegue poi tra ballad fantasmagoriche ["Translucence," con Robisnon al flauto], improvvisi colpi d'acceleratore [la scomposta "Andrew," recuperata da Song for the Old World, pubblicato da Davis nel '78 per la India Navigation] e graditissime sorprese ["Of Blues and Dreams," contenuta nell'omonimo Sackville uscito sempre nel '78]. In chiusura spunta di nuovo Coltrane: il tenore introduce "Cerulean Seas and Viridian Skies," ballad suggestiva che ci ricorda la proverbiale passione di Davis per il gamelan.

A volte [per fortuna] ritornano.

Visita il sito di Jason Robinson.

Track Listing

1. Shimmer (Davis); 2. Someday I’ll Know (Jason Sherbundy); 3. Vicissitudes (Robinson); 4. Translucence (Robinson); 5. Of Blues and Dreams (Davis); 6. Andrew (Davis); 7. Cerulean Seas and Viridian Skies (Robinson).

Personnel

Jason Robinson
saxophone, tenor

Jason Robinson (sax soprano, contralto, tenore e flauto alto); Anthony Davis (pianoforte).

Album information

Title: Cerulean Landscape | Year Released: 2011 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.