Home » Articoli » Album Review » Chico Buarque: Carioca

1

Chico Buarque: Carioca

By

View read count
Chico Buarque: Carioca
Si potrebbero riassumere le tante anime di Chico Buarque, compositore, cantante, scrittore, in quella di "topografo delle emozioni", metafora ma non troppo, data la sempre maggiore centralità data alla città e ai luoghi nella sua poetica.

Dopo le canzoni di As Cidades e il bellissimo romanzo Budapest [che consigliamo vivamente, in Italia è edito da Feltrinelli], il musicista brasiliano prosegue in questa mappatura con un nuovo disco, Carioca, nel quale rivolge il proprio sguardo, critico e intelligente, alla città di Rio De Janeiro e alle sue tante contraddizioni, alla dialettica tra periferie e centro.

Non è sempre facile per l'ascoltatore europeo - anche per quello che ha da anni familiarità con la musica brasiliana - una piena comprensione delle reali condizioni da cui originano le canzoni che di quella terra meravigliosa e lacerata parlano con tanta emozionante immediatezza: è certamente il caso anche di Carioca con i suoi ritratti, le sue storie, suoi continui spostamenti da uno sguardo quotidiano a uno mitico, dal realismo al sogno, confusi e spesso poeticamente capovolti.

Ecco quindi nelle dodici canzoni del disco figure femminili, lievi ironie, la città che riacquista il suo ruolo di luogo in cui le cose accadono, le storie e i dettagli si narrano: dalla strepitosa "Suburbio" posta in apertura [quasi a riabbracciare nella grande "pancia" carioca anche le sue realtà più periferiche e difficili] alla semplicità dolcissima di "As Atrizes", passando poi per il funk leggero e un po' démodé di "Renata Maria", una manciata di brani scritti per il cinema, la chiusura con "Imagina" e la sua eclissi di luna firmata a quattro mani con Tom Jobim.

Dal punto di vista strettamente musicale Carioca si inserisce nella classica scrittura di Buarque, ricca di raffinatezze armoniche e di percorsi melodici tormentati, capaci poi all'improvviso di aprirsi e risolversi dolcemente. Gli arrangiamenti sono rigorosi, con fiati e archi a sostenere le linee della voce e della chitarra: Buarque non gioca la carta del rinnovamento stilistico - che pure sarebbe nelle sue possibilità - ma preferisce ribadire il suo ruolo di poeta che accende gli angoli più nascosti della sua città.

Poco più di trentacinque minuti, alcune canzoni che fanno breccia immediatamente [specie nella prima metà del disco], altre che richiedono più tempo e attenzione, ma che sembrano a tratti filigranate d'oro, per questa nuova mappa che si aggiunge al notevole atlante di Chico Buarque.

Track Listing

01. Suburbio; 02. Outros Sonhos; 03. Ode Aos Ratos; 04. Dura Na Queda; 05. Porque Era Ela, Porque Era Eu; 06. As Atrizes; 07. Ela Faz Cinema; 08. Bolero Blues; 09. Renata Maria; 10. Leve; 11. Sempre; 12. Imagina

Personnel

Chico Buarque
guitar and vocals

Album information

Title: Carioca | Year Released: 2006 | Record Label: Videoarts Music Inc.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.