Home » Articoli » Album Review » Andrea Dulbecco: Canzoni

Andrea Dulbecco: Canzoni

Andrea Dulbecco: Canzoni
Questo disco è stato registato nel giugno 2009 in Francia e testimonia il lungo soggiorno parigino del vibrafonista milanese, che ha coinvolto per l'occasione tre notevoli strumentisti d'oltralpe: il trombettista Stéphane Belmondo, il bassista Thomas Bramerie e il batterista André Ceccarelli.

La scelta del repertorio - una manciata di splendide canzoni d'autore italiane e francesi - è un omaggio ai due Paesi ma anche un terreno d'incontro particolarmente sentito, che si snoda in percorsi cantabili e ricchi di sottigliezze. Il pregio del lavoro consiste proprio nella leggerezza cameristica con cui il quartetto affronta il materiale, lasciando respirare le melodie originali e rispettandone l'essenza.

Ma la musica del leader e dei suoi partner è esercizio d'inventiva, che di volta in volta si esercita nella rielaborazione delle strutture armoniche e metriche ("Estate," "Les feuilles mortes" e non solo) e, soprattutto, nella pregevole ricerca del sound. Dulbecco si alterna alla marimba e al vibrafono e l'interplay che intrattiene con la tromba di Belmondo è tra le cose più emozionanti del lavoro.

Un disco ispirato e di gran classe dunque, che unisce gradevolezza, feeling e senso della misura.

Track Listing

01. La canzone di marinella (De Andre) - 7:19; 02. Tu t'laisses aller ((Aznavour) - 6:49; 03. Estate (Martino) - 6:10; 04. Jolies momes de mon quartier (Aznavour) - 5:52; 05. What Are You Doing The Rest Of Your Life (Legrand) - 6 :39 ; 06. Les feuilles mortes (Kosma) - 7:54; 07. Fiore di maggio (Concato) - 3:19; 08. You Must Believe In Spring (Legrand) - 6:33.

Personnel

Andrea Dulbecco: vibrafono, marimba; Stephane Belmondo: tromba, flicorno; Thomas Bramerie: contrabbasso; Dedé Ceccarelli: batteria.

Album information

Title: Canzoni | Year Released: 2010 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.