Home » Articoli » Album Review » Felipe Salles: Camera Obscura
Felipe Salles: Camera Obscura
ByGli fa contorno un doppio quartetto, jazzistico (lui compreso) e, appunto, d'archi, che dà al lavoro, certamente ambizioso, una sua anima, un suo peso specifico, posto per più versi sul crinale third stream, il tutto sostanzialmente convincente sul piano qualitativo, salvo certe episodiche sdolcinature dislocate qua e là lungo i dieci episodi complessivi (con qualche spruzzata di tango, pure).
Il disco, oltre un'ora di musica piuttosto fitta incisa fra il settembre e il novembre 2024, risulta così di ascolto per lo più avvincente, vivo, specie allorché è lo stesso Salles a menare le danze col suo solismo pieno e sempre aderente al contesto. Può se vogliamo nuocere lievemente al giudizio complessivo un minimo di ripetitività di climi e situazioni, per un lavoro di cui non si può non ammirare peraltro l'impegno compositivo e il rigore esecutivo.
Track Listing
Camera Obscura; Remembrance (for David Liebman); Perspective; Memory (for my mother); Rooms; À Deriva (Adrift); Perception; Platus; Lucidity (for my mother); Trem de Prata (Silver Train).
Personnel
Felipe Salles
saxophone, tenorNando Michelin
pianoKeala Kaumeheiwa
bass, acousticSteve Langone
drumsAdditional Instrumentation
Felipe Salles: soprano saxophone, piccolo, flute, alto flute, bass flute, clarinet, bass clarinet; The Cushman Quartet: Laura Arpiainen: violin; Amanda Stenroos: violin; Anton Boutkov: viola; Karl Knapp: cello. Tatiana Parra: vocal in “A Deriva".
Album information
Title: Camera Obscura | Year Released: 2025 | Record Label: Tapestry Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
