Home » Articoli » Album Review » Rosario Di Rosa Trio: Cabaret Voltaire

Rosario Di Rosa Trio: Cabaret Voltaire

By

View read count
Rosario Di Rosa Trio: Cabaret Voltaire
Dopo l'interessante lavoro in sestetto del 2007, cofirmato con Carlo Nicita, Unquiet Serenade e il disco in trio dello scorso anno, Freedom - Improvised Suites for Trio, il pianista siciliano Rosario Di Rosa torna con un lavoro in trio, nel quale si fa di nuovo affiancare dal contrabbassista Paolo Dessi, e si affida questa volta alla batteria di Riccardo Tosi.

Cabaret Voltaire conferma le doti di Di Rosa (che, come molti creativi senza compromessi, per vivere è costretto a far anche altro che il musicista) che sa mettere in opera una musica composita, poliritmica e cangiante, che si caratterizza per la ricca improvvisazione e il forte interplay tra i musicisti, e che è difficile ricondurre agli stilemi di una formazione - il piano trio - fin troppo inflazionata.

I complessi temi sono tutti opera di Di Rosa, ma anche un ascolto superficiale svela come la palla della prima voce passi ora all'uno, ora all'altro musicista, come si può cogliere esemplarmente in "Coffee Affect," aperta dalla narrazione del basso sovente raddoppiata dalla batteria, solo in seguito ripresa, rielaborata e accelerata dal piano - di nuovo, però, sospinto dalle percussioni di Tosi, che si produce poi in un atipico assolo.

È solo un esempio di quel che viene poi realizzato in tutto il resto del disco e che forse trova la sua compiutezza in brani come "Strange March/Microtune n. 2" e "Microtune n. 3," dalla forte intensità ritmica e dinamica, ma anche ricchissimi di cambi di scenario, di artifici tecnici: eccellente l'uso dell'arco da parte di Dessi, così come gli interventi di "preparazione" del piano e l'impiego, tutt'altro che invadente, dell'elettronica. Il tutto a comporre un lavoro originale, vitale, coinvolgente.

Formazione e musicisti da valorizzare e che, viceversa, è ancor troppo difficile poter ascoltare dal vivo nelle nostre spesso spente e scontate rassegne concertistiche.

Track Listing

1. Lungomare - 5:33; 2. Strange March/Microtune n. 2 - 7:21; 3. Avanspettacolo - 8:24; 4. Coffee Affect - 4:35; 5. Microtune n. 3 - 7:45; 6. Basquiat - 7:12; 7. Frank Walks Every Day - 5:29; 8. A Riveder Le Stelle - 2:25. Tutte le composizioni sono di Rosario Di Rosa.

Personnel

Rosario Di Rosa (pianoforte, piano preparato), Paolo Dassi (contrabbasso, elettronica), Riccardo Tosi (batteria, elettronica).

Album information

Title: Cabaret Voltaire | Year Released: 2010 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.