Home » Articoli » Album Review » Gerardo Bartoccini: Bye Bye Lazybird

Gerardo Bartoccini: Bye Bye Lazybird

By

View read count
Gerardo Bartoccini: Bye Bye Lazybird
Il jazz italiano è un pò diviso per regioni, in alcune si suona di più, in altre di meno. Il contrabbassista Gerardo Bertoccini appartiene all'area romana, fertile di talenti che producono con regolarità incisioni di rilievo. Dopo alcune collaborazioni con il trombettista americano Eddie Henderson, ora per il nuovo lavoro si è messo al lavoro di proposito con un gruppo con le radici nella capitale..

Bye Bye Lazybird è un gran disco, maturo, con belle composizioni scritte tutte dal leader. In esso si celebra un modern mainstream che sa uscire dal solito provincialismo e si ascolta jazz di un livello tecnico esecutivo comparabile a quello a stelle e strisce. Non è poco, ed infatti Bertoccini ha preso il tempo necessario per mettere insieme le composizioni, gli arrangiamenti ed un insieme di alto livello con cui, nonostante la durate del disco e delle esecuzioni, niente gira a vuoto. C'è sempre un brano o qualcosa che in un album risalta sul resto. Qui, nonostance si tratti di in un disco piuttosto lungo, non si riesce a preferire nessun brano rispetto ad altri. È tutto così compatto e preciso, così ben rodato.

I sideman sono ben scelti e suonano tutti alla grande, dall'incalzante batterista Marco Valente allo strepitoso Max Ionata fino a Pietro Lussu, che ha assimilato bene i concetti espressi nelle composizioni di Bertoccini. Non è solo un bravo sideman, è anche capace di trascinare il gruppo nel momento in cui glielo si chiede, quando prende i suoi assoli così musicali e pieni di verve.

Il leader sta ben attento agli equilibri, è un artefice vero, autore di un disco che merita attenzione, non solo nazionale. Troviamo passione esecutiva, belle composizioni, vitalità e la capacità di suonare per dire qualcosa di personale.

Track Listing

01. Tesi - 8:33; 02. Amigo Cohiba - 7:41; 03. Il piccolo Luca - 8:48; 04. Bye Bye Lazybird - 7:01; 05. Joker - 10:22; 06. Oikos - 7:15; 07. Aglio Eolio - 10:04; 08. Opus Incertum - 7:22; 09. Hale Bop II - 5:58. Tutte le composizioni sono di Gerardo Bartoccini

Personnel

Max Ionata
saxophone, tenor

Gerardo Bartoccini (contrabbasso); Max Ionata (sax tenore); Pietro Lussu (piano); Marco Valeri (batteria).

Album information

Title: Bye Bye Lazybird | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.