Home » Articoli » Album Review » Roberto Zechini Limanaquequa: Bruto

Roberto Zechini Limanaquequa: Bruto

By

View read count
Roberto Zechini Limanaquequa: Bruto
La possibilità offerta dal supporto compact disc di sfruttare fino a ottanta minuti di registrazione gioca spesso a sfavore del risultato finale. L'artista nel lodevole intento di trasmettere quanta più arte possibile, perde talvolta la capacità di sintesi producendo un surplus musicale che, se non superfluo, non aggiunge nulla a quanto espresso in precedenza.

E' parzialmente il caso di Bruto, quarta incisione del chitarrista e compositore marchigiano Roberto Zechini con il gruppo denominato Limanaquequa.

L'inizio è folgorante. Due brevissimi brani, (quattro minuti complessivi), traccianti sonori provenienti dall'iperspazio, schegge acuminate di una musica universale, che sembra abbracciare i mille suoni e le mille culture che contaminano anche il minimo spazio vitale. Poi i pensieri musicali di Zechini (sue quasi tutte le composizioni), acquistano i tempi che solo i saggi sanno rispettare, in un fluire di immagini e di colori placido e profondo.

Vi si trovano le melodie care alle civiltà del Mediterraneo con i richiami sonori che da una sponda all'altra, da Occidente a Oriente, vengono tramandati di generazione in generazione. Vi è la modernità del piano elettrico, intrigante soprattutto nel lavoro di raccordo, e la chitarra cangiante, ora melodiosa ora dai nitidi accenti country-blues, del leader. Vi è il sax contralto di La Maida, obliquo e abrasivo, la propulsione dai continui cambiamenti della sezione ritmica e la tromba quanto mai dolce e lirica di Samuele Garofoli.

E vi sono... venti minuti di troppo. Che non offuscano però l'immagine di un musicista dalla forte personalità, autore di una interessante sintesi tra passato e futuro, che promette nuove e coinvolgenti avventure musicali.

Track Listing

01. Solo per molti (corridoio R.E.M.); 02. Istiqath; 03. Oturb (Bruto di spalle); 04. Euforia sospetta; 05. Come lo zucchero con il limone; 06. Bruto; 07. Seconda Amalassunta; 08. Il mentecatto; 09. Arabat a Rabat (Rachid K.); 10. Ca'; 11. Gandalf. Tutte le composizioni sono di Roberto Zechini tranne la # 1 di Roberto Zechini Limanaquequa.

Personnel

Roberto Zechini (chitarre, oud); Simone La Maida (sax alto,sax soprano); Samuele Garofoli (tromba, flicorno); Emanuele Evangelista (piano elettrico, tastiere, effetti); Gabriele Pesaresi (basso); Alessandro Paternesi (batteria); Daniele Gec Rossi(ingegnere del suono).

Album information

Title: Bruto | Year Released: 2009 | Record Label: Wide Sound

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.