Joe McPhee - Ingebrigt Haker Flaten: Brooklyn DNA
ByBrooklyn come centro vivo, palpitante della vita sociale e culturale dei neri di New York. Brooklyn come crocevia storico del jazz, popolato di personaggi che tra gli anni quaranta e gli anni sessanta, hanno contribuito ad alimentarne la leggenda. Brooklyn, quartiere che nel corso degli anni ha più volte cambiato volto, raccontato da musicisti che questa tradizione la leggono attraverso la lente d'ingrandimento dell'esperienza free vissuta in prima persona. Musicisti come Joe McPhee, fondamentale quanto oscura figura di quella galassia stilistica, qui in compagnia del fenomenale contrabbassista norvegese Ingebrigt Haker Flaten (già frequentato con il gruppo The Thing).
Luoghi, persone e immagini vengono evocate e omaggiate fin dai titoli. "Crossing The Bridge" fa riferimento al ponte di Williamsburg dove Sonny Rollins si ritirava ad esercitarsi e a meditare sulla sua arte. McPhee sfodera lo stesso suono robusto, la stessa fantasia ed un enfasi espressiva smussata in favore di un fraseggio secco, contiguo ai territori della libera improvvisazione. "Spiritual Cry" non può non evocare Albert Ayler, le sue urla di rivendicazione così viscerali abbinate ad un senso di spiritualità che creavano un contrasto unico. Qui il sax soprano lavora su un ritornello naive e giocoso, blandito accarezzato e condotto verso esplorazioni timbriche ai limiti della tonalità.
"Blue Coronet" è uno storico jazz club che ci fa respirare l'aria del blues, note lunghe languide e tristi, il sax contralto vibrante il contrabbasso caldo e pastoso che raccontano di amori impossibili e di vita quotidiana. Così come "Putnam Central," locale dove sono passati personaggi come Charlie Parker e Dizzy Gillespie, J.J. Johnson, e brano che rinnova i fasti di quei musicisti esaltandone lo spirito di avventura e la loro continua ricerca del nuovo.
Joe McPhee è straordinariamente efficace sia ai sassofoni che alla pocket-trumpet, profondamente ancorato alla tradizione del blues ed emozionante improvvisatore, per il suo modo unico di coniugare ricerca e cantabilità. Ingebrigt Haker Flaten sfodera l'usuale potente, muscolare sonorità che qui mette al servizio di una cantabilità non sempre esibita in altri contesti e per questo ancor più apprezzabile. Il suo walkin' bass, il timbro scuro e pastoso che riempie lo spazio con la densità di una piccola orchestra sono il complemento ideale al rigore improvvisativo di McPhee.
Track Listing
Personnel
Joe McPhee: pocket trumpet, soprano and alto saxophones; Ingebrigt Haker Flaten: double bass.
Album information
Title: Brooklyn DNA | Year Released: 2012 | Record Label: Clean Feed Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Joe McPhee
Instrument: Woodwinds
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists