Home » Articoli » Album Review » Vincenzo Vasi: Braccio Elettrico
Vincenzo Vasi: Braccio Elettrico
Ma con questo Braccio Elettrico, con un certo coraggio, Vasi passa a fare del theremin lo strumento principale di un intero lavoro registrato, accanto al quale figurano solo - come accompagnatori - la voce e alcuni strumenti elettronici (eco a nastro, looper, omnichord, microfoni magnetici). In programma nove brani, tra composizioni originali, musica di scena e perfino un paio di cover, nelle quali il theremin viene anche sovrainciso per mettere in scena arrangiamenti per quattro o sei voci.
L'effetto è senza dubbio sorprendente e originale. La sonorità da "spazio profondo" o film di fantasmi attraversa gran parte del disco, ma l'ascolto non si riduce a questo aspetto - che di per sé scivolerebbe nel kitsch - bensì si allarga alla costruzione di un discorso musicale narrativo basato su suoni perlopiù desueti.
Da questo punto di vista, le tracce forse più emblematiche sono le ultime due: "Canone relativo" perché sviluppa a lungo tale costruzione, in maniera libera e rumoristica, ma anche con logica coerenza ed espressività; "Lil Darling," cover di un brano di Count Basie, perché - anche grazie all'intervento di Alessandro Stefana all'omnichord - reinterpreta e rielabora un vero e proprio tema (come peraltro, pur giocando "in casa," avviene anche nell'altra cover, "Halloween" di Carpenter).
Un esperimento, quindi, originale e inusitato, ma anche assai gustoso. Vasi ne annuncia altri a seguire: siamo davvero curiosi di vedere quali ne saranno gli esiti.
Track Listing
1. Cosa prova una scimmia nello spazio - 2:54; 2. Halloween II Theme - 3:38; 3. Niente amore - 3:10; 4. La casa dei fantasmi - 8:20; 5. Alter Ether - 2:30; 6. Esplorazione elettronica dei meccanismi del cervello - 3:54; 7. Sposa sposo - 3:22; 8. Canone relativo - 13:40; 9. Lil Darling - 3:14. Tutte le composizioni sono di Vincenzo Vasi, escluse 2, di John Carpenter, e 9, di N. Hefti e C. Basie.
Personnel
Vincenzo Vasi
multi-instrumentalistVincenzo Vasi (theremin, looper, microfoni magnetici, voce), Alessandro “Asso” Stefana (omnichord, eco a nastro in 9).
Album information
Title: Braccio Elettrico | Year Released: 2011 | Record Label: Bethel Woods Center for the Arts
Tags
About Vincenzo Vasi
Instrument: Multi-instrumentalist
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







