Home » Articoli » Album Review » Bruch: Box
Bruch: Box
ByL'avvio si annuncia promettente, il primo brano "Morgen" è in pieno stile downtown, musica fresca, sospesa, strutture con basso e batteria dal ritmo veloce e vivace. Già dalla seconda traccia il disco sembra virare verso sonorità più Nu-Jazz, fino ad arrivare alla quinta, "Gewitter," in cui la citazione del conterraneo Erik Truffaz si fa smaccata, ai limiti dell'imbarazzante.
Musica gradevole, d'accompagnamento, piena di groove e ritmi percussivi, fender rhodes, wah-wah e distorsioni.
Troppo poco però, i limiti incolmabili sono nell'originalità, sia compositiva che esecutiva. L'autore di gran parte dei brani è il leader Niklaus Hürny, che sotto il profilo strumentale mostra un bel timbro e una pronuncia assai morbida alla tromba, ma che si ispira troppo ai più affermati colleghi contemporanei; in "Blau" ad esempio mima Molvaer e usa la voce nella tromba filtrata da una buona dose di elettronica.
Il proseguimento si mantiene sostanzialmente sullo stesso registro, alternando Truffaz a Molvaer con qualche eccezione dal sapore più house-music e lounge.
Musicisti smaliziati questi Bruch, che riescono a confezionare un lavoro tutto sommato piacevole anche se troppo ispirato al quartetto elettrico di Truffaz. C'è da augurarsi che per i prossimi lavori trovino una loro identità.
Track Listing
1. Morgen (Niklaus Hürny) – 04 :56 ; 2. Puls (Niklaus Hürny) – 04 :10 ; 3. Wir Vier (Niklaus Hürny) – 03 :37 ; 4. Noname (Fabian Müller) – 05 :22 ; 5. Gewitter (Niklaus Hürny) – 05 :41; 6. Hydrant (Niklaus Hürny) – 05 :06; 7. Ritter Weinrot (Niklaus Hürny) ; 8. Blau (Niklaus Hürny) – 03 :46 ; 9. Bruch (Niklaus Hürny) – 05 :28 ; 10. Soldiers In A Bubblebath (Fabian Müller) – 07 :07.
Personnel
Niklaus Hürny (tromba), Fabian Mueller (piano), Kaspar von Grünigen (contrabbasso), Christian Gschwend (batteria).
Album information
Title: Box | Year Released: 2009
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
