Home » Articoli » Album Review » Antonio Faraò: Boundaries
Antonio Faraò: Boundaries
"Maiden Voyage" è così sottoposta alla lente di ingrandimento di una ricomposizione istantanea, per dilatarne tempi e dinamiche.
In primo piano una felice riattualizzazione degli stilemi postboppistici, condotta con classe e soluzioni ricchi di nuance. L'ottima ritmica ben si inserisce nelle composizioni del leader, oggi più lirico ed essenziale rispetto al passato. Prevalgono trame stratificate, di grande mobilità ritmica e timbrica.
Ago della bilancia nelle energiche dinamiche proposte, il sax di {{Mauro Negri} che sprigiona uno swing leggero con un fraseggio obliquamente ondivago. La collana italiana della Verve parte quindi con il piede giusto, grazie a questo bel CD dagli equilibri perfetti.
Questo quartetto merita una documentazione "live," che ne metterebbe meglio in mostra la volatile espressività.
Track Listing
Boundaries; Hand Jive; Maiden Voyage; Coolfunk...; My Sweetest; Not Easy; Around Phrygian.
Personnel
Antonio Faraò
pianoAntonio Faraò: pianoforte; Mauro Negri: sax tenore e soprano; Luigi Di Nunzio: sax contralto; Martin Gjakonovsky: contrabbasso; Mauro Beggio: batteria.
Album information
Title: Boundaries | Year Released: 2016 | Record Label: Verve Music Group
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







