Home » Articoli » Album Review » Nancy Kelly: Born to Swing

1

Nancy Kelly: Born to Swing

By

View read count
Nancy Kelly: Born to Swing
Nancy Kelly è stata scelta due volte di fila come cantante dell'anno dal pubblico che legge Down Beat, niente male per una che si produce da sola le proprie incisioni!

Con il suo enorme senso dello swing affronta una serie di standards che suonano freschi e pimpanti. Le sue doti vocali sono indubbie ed il gruppo che l'accompagna è perfettamente sintonizzato sul genere: Houston Pearson suona veramente per lei, quasi una seconda voce melodica che ha una sensibilità ed uno swing tale da amalgamarsi perfettamente con la materia vocale. Anche il trio ritmico, che ruota attorno al pianista Dino Losito, ha swing e coesione da vendere e così si ha un quadro preciso di quello che questa cantante offre al pubblico: niente di nuovo (Anita O'Day, Peggy Lee sono tra i suoi punti di riferimento), ma fatto con una sensibilità ed un gusto notevoli e nessuna concorrenza con le giovani ragazze che affrontano il repertorio dell'American Song Book.

Quello della Kelly è un mainstream/swing reso nel migliore dei modi, e che, quindi, risulta assai pregevole per l'intensità esecutiva.

Non è facile indicare segnalare un brano in particolare, ma "Like Someone in Love", eseguita al piano elettrico con un ritmo di bossa è fra i brani che dovrebbero convincere anche gli ascoltatori meno teneri con questo genere musicale. "New York State of Mind" è una canzone che la Kelly ha cominciato ad eseguire subito dopo l'attentato alle torri gemelle ed è una ballad con cui rende omaggio alla città e che da allora in poi non è più mancata nei suoi concerti.

Track Listing

I've Got The World On A String; Like Someone In Love; You'd Be So Nice To Come Home To; More Than You Know; Falling In Love With Love; Let Me Off Uptown; Didn't We; Come Rain Or Come Shine; I'll Be Seeing You; Watch What Happens; New York State of Mind; Let's Talk Business.

Personnel

Nancy Kelly
vocals

Nancy Kelly: vocals: Houston Person: tenor saxophone; Dino Losito: piano, Fender Rhodes; Neal Miner: bass; Mark Taylor: drums.

Album information

Title: Born To Swing | Year Released: 2006 | Record Label: Amherst Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.