Home » Articoli » Album Review » The Triffids: Born Sandy Devotional

1

The Triffids: Born Sandy Devotional

By

View read count
The Triffids: Born Sandy Devotional
Gruppo tra i più interessanti del panorama rock australiano degli anni Ottanta, i Triffids sono stati dimenticati troppo presto: ben vengano dunque le ristampe dei loro lavori da parte della Domino, a cominciare da questo Born Sandy Devotional, loro secondo disco e passo decisivo verso quella maggiore immediatezza che si rivelerà successivamente un'arma a doppio taglio.

Uscito nel 1986 durante il loro soggiorno londinese, Born Sandy Devotional è un album che riascoltato ancora oggi - con l'aggiunta di un corposo numero di ottime bonus tracks - non lascia indifferenti, per la qualità della scrittura in cui vengono distillati tanti elementi base del rock americano, un'attenzione speciale all'ammorbidirsi delle linee in esili nuvole molto eighties come nel caso di "Estuary Bed", ma anche piccole gemme pop-rock come l'irresistibile "Chicken Killer".

Non mancano ovviamente gli accenti new-wave o le ombre country-blues che dall'inizio avevano caratterizzato la loro musica, la fluttuante visionarietà che emerge che brani come "Lonely Stretch" o in quel piccolo manuale di emozioni rock che è "Wide Open Road", episodi che mettono in luce la bravura del cantante e chitarrista David McComb [prematuramente scomparso nel 1999].

C'è un suono in cui chi viaggia sulla quarantina si riconoscerà immediatamente - indipendentemente dal fatto che conoscesse o meno i Triffids all'epoca - una tensione dei tempi, il senso di isolamento, la malinconia di un mondo che sfugge di mano, che corre veloce che nemmeno lo sguardo lo può comprendere, il collasso definitivo dei generi, mantenuti in vita con mani colme di emozione [ascoltatevi la splendida "Stolen Property"]. Qualcuno li paragonò ai Doors, ma i Triffids ci guardano ancora da un punto di osservazione autonomo e forse incompiuto. La ristampa è benvenuta!

Track Listing

01. The Seabirds; 02. Estuary Bed; 03. Chicken Killer; 04. Tarrilup Bridge; 05. Lonely Stretch; 06. Wide Open Road; 07. Life Of Crime; 08. Personal Things; 09. Stolen Property; 10. Tender Is The Night (The Long Fidelity); 11. The 107; 12. When A Man Turns Bad; 13. Of The Plaza; 14. White ShawlConvent Walls; 15. Time Of Weakness; 16. Born Sandy Devotional; 17. Wish To See No More; 18. Tender Is The Night (The Long Fidelity)

Personnel

Album information

Title: Born Sandy Devotional | Year Released: 2006 | Record Label: CE Jazz & Blues/City Hall Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.