Born Baby Born è disco del trombettista/compositore Flavio Zanuttini dedicato al figlio di pochi mesi e alla moglie, presenta liner notes ad opera di Eugene Chadbourne, ed è pubblicato da Clean Feed. Ossia, in successione, la componente emozionale/affettiva della dedica, l'eccentricità e l'irriverenza del banjoista/chitarrista/cantante americano e la garanzia di un'etichetta diventata nel corso degli anni riferimento indispensabile nelle vicende del nuovo che avanza.
Tre fattori che si combinano a meraviglia e che marchiano a fuoco il clima dell'incisione fin dal primo brano. Inizio straniante, un soffio appena percettibile, il suono che prende forma e irrompe in una sorta di ninna nanna che avrebbe potuto scrivere Nino Rota. La tromba di Zanuttini, il sax contralto di Piero Bittolo Bon e la batteria di Marco DOrlando si esibiscono in una danza gioiosa con un che di grottesco che serpeggia qua e là.
Ma ricerca, esplorazioni timbriche inconsuete, cantabilità, improvvisazioni fulminanti, divertimento ed ironia dispensati attraverso la combinazione di codici lessicali immediatamente riconoscibili sono la linfa vitale, il fil rouge dell'intera registrazione. Meravigliosi i tre musicisti che sfruttano al meglio, con intelligenza ed un alto tasso di creatività, la libertà concessa dalla particolare combinazione strumentale, regalandoci un album assai pregevole, tutto da gustare.
Track Listing: Sci sce scio sciu; Agitation is not excitation, Opacipapa; Squeek; Schie cimice; Grazi grazi; Hop hop; La nanna.
We sent a confirmation message to . Look for it, then click the link to activate your account. If you don’t see the email in your inbox, check your spam, bulk or promotions folder.
Thanks for joining the All About Jazz community!
If you shop at any of the stores below, please initiate your purchase from All About Jazz. When you do, All About Jazz will receive a sales commission.