Home » Articoli » Album Review » Abdou Mboup – Lloyd Haber – Jaribu Shahid – Warren Smith...
Abdou Mboup – Lloyd Haber – Jaribu Shahid – Warren Smith: Bones & Tones
Se così è, i risultati sono alquanto parziali: c'è l'eleganza delle trame timbriche (con l'anomala presenza di un contrabbasso, peraltro), l'incedere perfettamente oleato, privo di attriti di sorta, la logica stringente del disegno complessivo. Ciò che si avverte è l'assenza della cosiddetta "urgenza espressiva," il che impantana un po' il prodotto nelle sabbie mobili di un sostanziale manierismo (pur impeccabile), di una ripetitività fin troppo autoindulgente, quindi narcisistica, baroccheggiante e patinata.
Naturalmente tutto ciò non impedisce al disco di possedere una sua assoluta dignità formale, anche se col passar dei brani si fa strada un minimo di noia, di assuefazione, per la totale assenza di asperità, di note fuori dal coro, di sorprese qualunque esse siano.
Le cose migliori sembrano arrivare nella parte centrale, in pezzi tipo "Dance for Suwoo" e "Configuration," in possesso di un minimo di vivacità (ma le differenze tra brano e brano, come si sarà capito, sono infinitesimali). Si apprezzano le intersezioni vibrafono/marimba, voci portanti del lavoro, gli scuri fondali offerti dal contrabbasso: onestamente un po' troppo poco.
Visita i siti di Abdou Mboup, Lloyd Haber, Jaribu Shahid e Warren Smith.
Track Listing
01. Breathing Water; 02. 228; 03. Dance for Suwoo; 04. Configuration; 05. Song for the Old Ones; 06. Carajillo con Mantilla; 07. MR7; 08. In the Valley of Dreams.
Personnel
Abdou Mboup (kora, percussioni, voce); Lloyd Haber (marimba, campane, percussioni); Jaribu Shahid (contrabbasso, percussioni); Warren Smith (vibrafono, percussioni).
Album information
Title: Bones & Tones | Year Released: 2011 | Record Label: Freedom Art
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








