Home » Articoli » Album Review » Roger Davidson: Bom Dia

1

Roger Davidson: Bom Dia

By

View read count
Roger Davidson: Bom Dia
La musica del Sudamerica ed il jazz si sono incontrati ormai tanto tempo fa e brani come quelli di Jobim sono ad lungo tempo standards interpretati da tutti i grandi. Il pianista Roger Davidson si dedica in trio e qua e là da solo all'esplorazione di quello che è ormai diventato patrimonio culturale di tutti i jazzisti con un trio in cui il contrabbassista David Finck fa bella figura in un paio di brani ("Fabiana", "Bom Dia").

Per il resto il disco prosegue a tempi medio lenti nella scia di uno smooth jazz di marca brasiliana, tranquillo e pacifico dall'inizio alla fine, atto a fare da colonna sonora a chi si vuole rilassare o si accinge a sedurre l'amato/a.

Track Listing

La musica brasiliana ed il jazz si sono incontrati ormai tanto tempo fa e brani come quelli, ad esempio, di Jobim sono ad lungo tempo standards interpretati da tutti i grandi. Non deve quindi stupire se questo patrimonio culturale diventa oggetto di emulazione da parte di jazzisti non brasiliani che scrivono nuove composizioni ispirandosi alla bossa nova, e non solo. Il pianista Roger Davidson si dedica in trio e in solo all'esplorazione del mondo brasiliano con un trio in cui il contrabbassista David Finck fa bella figura in un paio di brani ("Fabiana", "Bom Dia"). Per il resto il disco prosegue a tempi medio lenti nella scia di uno smooth jazz di marca brasiliana, tranquillo e pacifico dall'inizio alla fine, atto a fare da colonna sonora a chi si vuole rilassare o si accinge a sedurre l'amato/a.

Personnel

Roger Davidson (piano); Andrew White (sax tenore); Bob Butta (piano); David Finck (contrabbasso); Paulo Braga (batteria); Marivaldo dos Santos (percussioni).

Album information

Title: Bom Dia | Year Released: 2008 | Record Label: Soundbrush Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.