Home » Articoli » Album Review » Secret Quartet: Bloor Street
Secret Quartet: Bloor Street
Certo tutto ciò non è un delitto, ma se l'ascoltatore curioso volesse cercare un po' di adrenalina, qualche emozione al di là del piacevole e rassicurante ascolto, o individuare anche flebili segnali di rinnovamento del linguaggio improvvisativo, beh la sua fatica sarebbe vana. E allora meglio concentrarsi sul suono, che è rigorosamente acustico, dalla resa viva e vivida, sulla bravura dei solisti, lirica e intensa la pianista Nikki Iles, morbido, sinuoso, con una voce straordinariamente pura il sax contralto di Speake, sulla qualità delle composizioni tra sussulti boppish e lirismo nordico.
Bloor Street è album dall'aplomb decisamente british con l'eccezione del brano finale, brioso, dalla ritmica meno ortodossa, vicino a certi lavori di Steve Coleman, una finestra aperta su possibili sviluppi futuri del quartetto.
Track Listing
01. Time to Evolve (Speake); 02. Bloor Street (Speake); 03. Moon Beam (Iles); 04. Unit Six (Iles); 05. Make Some Memories (Speake); 06. Salem House (Iles); 07. Mojive (Hopkins); 08. Changing Tides (Hopkins); 09. Ants (Speake).
Personnel
Martin Speake
saxophone, altoMartin Speake (sax alto); Nikki Iles (piano); Duncan Hopkins (basso); Anthony Michelli (batteria).
Album information
Title: Bloor Street | Year Released: 2010 | Record Label: Hollywood & Highland Summer Jazz Concert Series
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








