Home » Articoli » Album Review » Antonello Sorrentino S. T. Quintet: Blog
Antonello Sorrentino S. T. Quintet: Blog
Anche quelli già trattati in altre situazioni - citiamo ad esempio l'intensissima "Yesterday" - trovano la giusta collocazione in una scaletta coinvolgente, fatta di riletture e originali. Pezzi nella maggior parte dei casi composti dal leader, che si avvalgono della partecipazione funzionale e preziosa di un Daniele Tittarelli sempre ispirato, sia in assolo che in dialogo.
L'album vive di intensi faccia a faccia tra Sorrentino e Tittarelli e piacevoli conversazioni d'insieme (su tutte "Pork Pie Lament," con ospite alla chitarra Francesco Diodati), mirate al raggiungimento di un senso compiuto (belle e corpose le due parti di "Dirty Souls") e mai semplicemente accennato. Vanno messe in risalto anche le frasi sensate di Giovanni Ceccarelli al piano, che si ritaglia degli spazi importanti e firma due brani tra i migliori del lotto: la frizzante "Sagittarius" e l'evocativa "Notte d'estate".
In Blog c'è un bel gruppo di lavoro dove ognuno dei musicisti coinvolti ha da dire qualcosa di importante e soprattutto ha voglia di ascoltare chi gli è vicino, rimanendo adeguatamente in tema con le idee intelligenti di Sorrentino.
Track Listing
1. Intro to Blog (1.08); 2. Blog (5.29); 3. Sagittarius (5.58); 4. Dirty Souls part one (5.06); 5. Dirty Souls part two (3.20); 6. Yesterday (11.17); 7. Infinite Heart (9.10); 8. Sta in France (6.41); 9. Notte d’estate (10.43); 10. Pork Pie Lament (7.56); 11. Old Folks (5.38).
Personnel
Antonello Sorrentino: tromba; Daniele Tittarelli: alto & soprano sax; Giovanni Ceccarelli: piano; Francesco Ponticelli: contrabbasso; Alessandro Manzi: batteria; Francesco Diodati: chitarra in 2 e 10; Ermanno Baron: batteria in 10.
Album information
Title: Blog | Year Released: 2009 | Record Label: Casa de Teatro Jazz Festival
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








