Home » Articoli » Album Review » Antonio Tosques: Block Notes
Antonio Tosques: Block Notes
La presenza del pianista veterano Mike Melillo è determinante nella riuscita di questa scelta stilistica solo apparentemente tradizionalista. Il quartetto è veramente ben equilibrato e il jazz moderno che si respira in questi otto brani è da centellinare con attenzione. La sezione ritmica è eccellente, con il bel contrabbasso di Danilo Gallo sempre abile a ricamare la parte bassa delle armonie, senza mai perdere di vista la scansione ritmica. Enzo Carpentieri percuote i suoi tamburi e i suoi piatti con ottimo senso del ritmo e dello spazio, sempre pronto ad incalzare il solista di turno.
Mike Melillo, nato nel 1939, si conferma pianista sicuramente all'altezza della sua fama e non è un caso che abbia suonato con giganti come Sonny Rollins, Phil Woods, Chet Baker, Art Farmer, Clark Terry, Zoot Sims, Ben Webster e tanti altri. Il suo tocco è preciso e la sua visione è ampia. Ha vissuto a lungo in Italia sin dai primi anni ottanta e questo certamente gli rende più semplice collaborare con i musicisti nostrani.
La chitarra di Antonio Tosques è lineare e precisa, il suo fraseggio è elegante e mai convulso, sempre al servizio della musica, mai alla ricerca di sparate clamorose che rischierebbero di portare il gruppo fuori strada. Anche il tocco è felpato nel modo giusto, senza eccedere verso gli acuti. Quattro composizioni sono sue e funzionano molto bene anche al cospetto di due standard come "Dewey Square" di Charlie Parker e "Like Sonny" di John Coltrane. Completano l'album un brano di Danilo Gallo e uno di Mike Melillo.
Track Listing
01. Block Notes; 02. Together; 03. Pioggia d'estate; 04. Dewey Square; 05. Venezia; 06. H2o; 07. Like Sonny; 08. The Booze.
Personnel
Mike Melillo
pianoAntonio Tosques (chitarra); Mike Melillo (piano); Danilo Gallo (contrabbasso); Enzo Carpentieri (batteria).
Album information
Title: Block Notes | Year Released: 2012
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







