Home » Articoli » Album Review » Raoul Björkenheim - Bill Laswell - Morgan Ågren: Blixt

Raoul Björkenheim - Bill Laswell - Morgan Ågren: Blixt

By

View read count
Raoul Björkenheim - Bill Laswell - Morgan Ågren: Blixt
Il chitarrista Raoul Björkenheim è ingiustamente sottovalutato e la casa discografica Cuneiform sta facendo di tutto per dargli quella visibilità che merita da oltre vent'anni. Questo ottimo Blixt potrebbe essere la giusta occasione per farlo entrare definitivamente nel firmamento dei migliori interpreti dello strumento e consacrarlo come punto di riferimento nel panorama piuttosto ristretto dei chitarristi di avanguardia. Lo affiancano in questo album, impeccabilmente registrato, il celebra bassista Bill Laswell e il meno noto batterista svedese Morgan Ågren, titolare della band Mats/Morgan che sta guadagnando consensi anche fuori dal paese di origine.

Blixt è un disco devastante che riprende il discorso da dove il trio 'Lifetime' di Tony Williams si era fermato, ossia dagli eccellenti Emergency! del 1969 e Turn It Over dell'anno successivo (in cui il trio diventava quartetto con l'aggiunta del basso e della voce di Jack Bruce in alcuni brani). Nel gruppo originario di Williams era presente l'organo di Larry Young, qui abbiamo invece il basso di Bill Laswell, ma lo spirito è lo stesso. La presenza di Laswell rende in qualche modo inevitabili anche alcuni rimandi ai lavori dei suoi 'Massacre,' formazione a sua volta ispirata ai Lifetime.

La chitarra di Raoul Björkenheim non è particolarmente derivativa del lavoro di John McLaughlin (che era il terzo protagonista del trio di Tony Williams). Semmai rispecchia a tratti affinità con lo stile di Nels Cline, Derek Bailey e Jean Paul Bourelly, ma anche qui quello che conta è il fatto che Björkenheim sa ricoprire perfettamente il suo ruolo con fantasia, senso ritmico, fraseggio, poliedricità. Insomma non gli manca proprio nulla.

Il basso di Bill Laswell è l'infaticabile elemento di raccordo, profondo e quadrato, flessibile e minaccioso, mai troppo ripetitivo ma allo stesso tempo ipnotico e coinvolgente. La batteria di Morgan Ågren lo asseconda perfettamente, scatenando la bagarre quando la musica lo richiede, rientrando in gruppo quando il clima si fa meno incalzante e bisogna sapere girare in tondo.

La musica è spesso impetuosa e martellante, misteriosa a tratti, sottile e suggestiva nelle sue sezioni più introspettive. L'energia è decisamente quella del rock (e da questo punto di vista Morgan Ågren se la cava veramente bene) ma non mancano suggestioni etniche e derive verso la musica ambient. Le dieci composizioni sono firmate collettivamente con il nome 'Blixt,' un chiaro segnale di come l'unitarietà del progetto sia l'elemento che più sta a cuore ai tre musicisti.

Visita i siti di Raoul Björkenheim, Bill Laswell e Morgan Ågren.

Track Listing

01. Black Whole; 02. Moon Tune; 03. Tools; 04. Cinque Roulettes; 05. Shifting Sands Closing Hour; 06. Ghost Strokes; 07. Invisible One; 08. Drill Beats; 09. Storm; 10. 4-4-4-4-2-2-2-5-2

Personnel

Raoul Björkenheim (chitarra); Bill Laswell (basso); Morgan Ågren (batteria).

Album information

Title: Blixt | Year Released: 2012 | Record Label: Cuneiform Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.