Home » Articoli » Album Review » Matt Slocum: Black Elk's Dream

1

Matt Slocum: Black Elk's Dream

By

View read count
Matt Slocum: Black Elk's Dream
In Italia lo si conosce con il nome di Alce Nero, celeberrimo capo militare e religioso degli indiani sioux. A lui è dedicato questo ambizioso CD, votato alla traduzione musicale della spiritualità degli indiani d'America. Vi predomina un'aura malinconica e riflessiva che attualizza l'eredità coltraniana lungo un tappeto sonoro circolare, sempre in mutazione. Le dodici parti della suite mettono in mostra una cifra priva di un unico baricentro, che accoglie melodie liriche all'interno di un percorso ritmico assai frastagliato.

Si intravede una musicalità palpitante, che con il suo incedere ipnotico è piegata verso sonorità sia meditative che scintillanti. Già acclamato come uno dei migliori batteristi jazz della sua generazione, il trentaduenne Matt Slocum si rivela qui compositore di vaglia. Rispetto a quella dei suoi due precedenti CD, la sua vena compositiva ora si è affinata fino ad acquisire una intensità espressiva ed una lucidità creativa davvero ragguardevoli.

Da abile regista, il musicista newyorkese evita le eccessive sortite solistiche per imporsi nel lavoro di solida propulsione ritmica, cui si aggiunge la raffinata costruzione di un coeso sound collettivo. Ottima è anche la prova dei due sassofonisti, strumentisti tecnicamente preparatissimi e dal suono corposo.

Track Listing

Pine Ridge; Ghost Dance; Yerazel; Prelude; Black Elk's Dream; A Blues; Is This America?; A Dream Revisited; Black Hills; Days Of Peace; A Disappearing Path; End Of A Dream.

Personnel

Matt Slocum: drums; Walter Smith III: tenor saxophone (1, 2, 6, 9, 10); Dayna Stephens: tenor saxophone (3-5, 7, 9, 11); Gerald Clayton: piano; Massimo Biolcati: bass.

Album information

Title: Black Elk's Dream | Year Released: 2014 | Record Label: Chandra Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.