Home » Articoli » Album Review » Mauro Ottolini Sousaphonix: Bix Factor

Mauro Ottolini Sousaphonix: Bix Factor

By

View read count
Mauro Ottolini Sousaphonix: Bix Factor
Con Bix Factor Mauro Ottolini e il suo ensemble Sousaphonix rendono omaggio al jazz degli anni Venti e Trenta. Il disco fa da colonna sonora a un racconto, contenuto nel libretto allegato, che vede protagonisti i personaggi di quell'epoca jazzistica che rivivono nei musicisti di oggi.

Due CD per un totale di venti brani, splendidamente arrangiati ed eseguiti in grande scioltezza da una delle più belle realtà del panorama jazzistico italiano. Da sottolineare - in un insieme dalla molte sfaccettature timbriche - le voci eleganti e calibrate di Vanessa Tagliabue Yorke, splendida in "Buster Keaton Blues," e di Stephanie Ocèan Ghizzoni, altrettanto fascinosa in "All the Same," e quella bluesy di Vincenzo Vasi. Non sfuggono all'elogio anche gli interventi di Mauro Negri, che segnano una scaletta che scorre creando diversi poli d'attrazione per l'ascoltatore, tra movimenti fast e altri più compassati, in grado di tradurre la gioia mista alla malinconia tipica del repertorio proposto. Una musica capace all'occorrenza di far ballare, e che conosce momenti di assoluta esaltazione, come nell'interpretazione stilisticamente caleidoscopica di "I'm Coming Virginia," o in quella elegante e coerente di "Someday Sweetheart".

Ottolini continua il suo percorso lontano da mode e soluzioni a portata di mano, disegnando anche in questo episodio una linea di condotta originale, senza stravaganze fuori luogo e colpi a effetto. In Bix Factor c'è la consapevolezza e il giusto punto d'osservazione della musica di New Orleans e Chicago, ma c'è anche, e soprattutto, una libertà d'interpretazione che fa risultare il tutto molto fresco e attuale, privo di quella patina polverosa che a volte affligge progetti simili.

Track Listing

CD 1: Ebony concerto “andante”; 2. Tiger Rag; 3. Westlawn Dirge; 4. All the Same; 5. Buster Keaton Blues; 6. Devenport Blues; 7. Buddy Bolden Blues; 8. Bay Mr. Bistu Sheyn; 9. Lawd. You Made the Night Too Long!; 10. Lover Come Back to Me. CD 2: I’m Coming Virginia; 2. Someday Sweetheart; 3. Did You Hear About Jerry; 4. St. James Infirmary Blues; 5. Soul of a Man; 6. Aunt Hagar’s Children Blues; 7. Hong Kong Blues; 8. Changes; 9. Singin’ the Blues; 10. Clarinet Marmelade.

Personnel

Mauro Ottolini
sousaphone

Mauro Ottolini: trombone, sousaphone, voce; Vanessa Tagliabue Yorke: voce; Stephanie Ocèan Ghizzoni: voce; Vincenzo Vasi: voce; Paolo Degiuli: cornetta; Mauro Negri: clarinetto, sax alto; Dan Kinzelman: sax tenore, clarinetto, clarinetto basso; Paolo Botti: viola, dobro; Enrico Terragnoli: banjo, chitarra, podofono; Franz Bazzani: pianoforte, armonio liturgico, e pedali Galvan, Danilo Gallo: contrabbasso; Zeno De Rossi: batteria.

Album information

Title: Bix Factor | Year Released: 2012 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.