Home » Articoli » Album Review » Richard Carr/Mike Nord/Georg Hofmann/Art Maddox: Biosphere

1

Richard Carr/Mike Nord/Georg Hofmann/Art Maddox: Biosphere

By

View read count
Richard Carr/Mike Nord/Georg Hofmann/Art Maddox: Biosphere
È spuntata dal niente la musica di Biosphere, con i quattro musicisti riunitisi in una sala della Oregon`s Williamette University, senza spartiti, senza idee precostituite, a farsi sorprendere da quello che dai loro strumenti avrebbe potuto materializzarsi.

L'improvvisazione collettiva è qualcosa di difficile, i cui risultati non sono per niente sicuri, in cui la scintilla dell'inventiva affonda e si spegne sotto specchi d'acque informi. Qui invece spunta un risultato coerente, frutto di un lavoro accurato di post-produzione, in cui c'è spazio per la nevrosi come per la dolcezza, per la memoria di un passato di studi classici e per la modernità della cultura pop.

L'inizio sommesso è ricco delle movenze sognanti ed oniriche degli strumenti ad arco di Richard Carr, instaurando una vena malinconica ben assecondata dagli altri partecipanti all'evento. Poche note per partire e subito l'interazione perfetta, il contrappunto sapiente che è frutto di una collaborazione da lungo tempo. Non c'è nessuna direzione, e così melodie dolcissime e astrattismi creativi convivono in una biosfera in cui la diversità è un punto di forza per definirla come ambiente autosufficiente. Chitarre acide appaiono a risvegliare l'anima rock e convivono insieme ad un pianoforte che ha appreso tutto quello che la letteratura dello strumento ha dato da studiare.

Un processo creativo a quattro personaggi, diversamente da quelli degli scrittori odierni in cui un solo soggetto è dato ad operare, ma che ne riprende le tecniche in cui tempi e vicende diverse si incrociano nella stessa pagina. Il risultato finale si fa apprezzare per la coerenza del dialogo, capace di affascinare per l'imprevedibilità del risultato e l'architettura sottintesa.

Track Listing

01. Orcas - 4:35; 02. Ants - 3:41; 03. Shoals - 4:58; 04. Aftermath - 7:03; 05. Ridgewalk - 5:02; 06. Dyptich Part 1 - 8:55; 07. Dyptich Part 2 - 4:08; 08. Por Fin - 3:27 09. Episodes - 6:49 10. Giannina's Tears - 3:53 11. Tornado Alley - 5:30 11. For P&R - 8:50 Tutti i brani sono di Richard Carr/Mike Nord/Georg Hofmann/Art Maddox

Personnel

Richard Carr (violino, viola); Mike Nord (chitarra acustica ed elettrica, effetti elettronici); Georg Hofmann (batteria e percussioni); Art Maddox (piano)

Album information

Title: Biosphere | Year Released: 2006 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.