Home » Articoli » Album Review » Florian Weber: Biosphere
Florian Weber: Biosphere
Biosphere passa difatti da una serie di originali molto introspettivi e dagli andamenti irregolari, come le iniziali "Filaments" e "Casimir Effect" dalle quali emerge l'anima irrequieta e controversa del leader, ad alcune riletture che trovano nella linearità d'esecuzione e nella forza delle melodie la loro arma di penetrazione, come "Clocks" dei Coldplay o "Cosmic" dei Jamiroquai. Quella contenuta in Biosphere è una musica che ha voglia di continuo movimento, con cambi di direzione che sorprendono l'ascoltatore. Di sicuro effetto sono i brani, come la title track o "Getragen," nei quali si intravede la grande coesione di gruppo oltre che la sua capacità di gestire alla perfezione silenzi ed atmosfere indefinite e sospese nel tempo.
Dei singoli, oltre al pianismo bilanciato e duttile di Weber va messo l'accento sul contrabbasso corposo e ben presente negli equilibri del mixaggio di Thomas Morgan, mentre Lionel Loueke bilancia la leadership di Weber con il suo stile molto personale alla chitarra.
Track Listing
1. Filaments; 2. Casimir Effect; 3. Piecemeal; 4. Clocks: 5. Mivakpola; 6. Cosmic; 7. Biosphere; 8. Getragen; 9. Evolution; 10. Tears in Heaven.
Personnel
Florian Weber
pianoFlorian Weber: pianoforte, Fender Rhodes; Lionel Loueke: chitarra, voce; Thomas Morgan: contrabbasso; Dan Weiss: batteria.
Album information
Title: Biosphere | Year Released: 2013 | Record Label: Enja Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






