Home » Articoli » Album Review » Trio: Bill's Heaven (to Bill Evans)

Trio: Bill's Heaven (to Bill Evans)

By

View read count
Trio: Bill's Heaven (to Bill Evans)
Questo bel CD è un sentito omaggio, fin dal titolo, all'arte sopraffina di Bill Evans. Ma le scelte di formazione (un trio imperniato sulla chitarra elegante di Antonio Cavicchi), di repertorio (l'inclusione dalla latineggiante "Down from Antigua") e di stile, fanno pensare che l'omaggio sia in realtà rivolto al chitarrista Jim Hall che con Bill Evans ha inciso alcuni capolavori (in particolare Undercurrent del 1962) nella prima metà degli anni sessanta.

La batteria precisa di Riccardo Biancoli e il basso sempre flessuoso e rotondo di Ares Tavolazzi sanno dialogare fra di loro e con la chitarra elettrica di Cavicchi, con un bel senso di interplay che rende la musica scorrevole, raffinata ed espressiva. Ci troviamo ad assistere, comodamente seduti su una bella poltrona morbida, ad una piacevole conversazione che si svolge davanti ad un caminetto, con un bicchiere di brandy vellutato che scorre piacevolmente verso la nostra anima.

Sappiamo che qualcuno dirà che è soltanto un refuso ma ci piacerebbe non dover continuare a vedere errori tipografici nei titoli in inglese che compaiono negli album nostrani. Non capita spessissimo ma il virus del correttore di bozze ha colpito ancora nella tracklist di questo album (con replica malandrina anche nelle liner notes in inglese, mentre curiosamente in quelle in italiano il titolo incriminato risulta corretto). Non serve dire altro. A questi livelli la cura dei dettagli dovrebbe essere sempre un must.

Per fortuna la musica è di buon livello e alla fine questo è quello che conta. L'esecuzione piena di passione di questi nove brani non ha nulla da invidiare ad altri simili omaggi che sono arrivati e continuano ad arrivare da oltreoceano e da altri paesi europei. Con una doverosa segnalazione: dopo avere così bene esplorato scenari che comunque emulano un universo altrui, bisogna avere il coraggio di andare avanti e cercare la propria strada.

Track Listing

01. Mother of Earl; 02. Turn Out the Stars; 03. Periscope; 04. I Fall in Love Too Easily; 05. Down from Antigua; 06. Show-Type Tune; 07. How Deep Is the Ocean; 08. How My Heart Sings; 09. Funkallero.

Personnel

Antonio Cavicchi (chitarra); Ares Tavolazzi (contrabbasso); Riccardo Biancoli (batteria).

Album information

Title: Bill's Heaven (to Bill Evans) | Year Released: 2009 | Record Label: SILTA Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.