Home » Articoli » Album Review » : Bilico

: Bilico

È un debutto discografico fantasioso e per alcuni aspetti sorprendente, questo di Jacopo Fagioli e Nico Tangherlini, un duo tromba/pianoforte pubblicato dall'etichetta norvegese AMP.
La prima sorpresa viene dalla formula strumentale, insolita in dei giovani musicisti e generalmente scelta da artisti maturi, che sanno comunicare con forte empatia. Fagioli e Tangherlini hanno però sviluppato encomiabile profondità d'ascolto e superano al meglio la prova con dialogo intenso e ampiezza di vedute.
La loro frequentazione è iniziata nel marzo 2019, un paio d'anni prima dell'incisione. Fagioli è nato a Pistoia 25 anni fa, ha studiato improvvisazione ai corsi di Siena Jazz e con Stefano Battaglia, frequenta il conservatorio di Rovigo e ha collaborato con Francesco Diodati, Francesco Ponticelli e altri giovani protagonisti italiani.
Con un percorso accademico alle spalle, Tangherlini è attivo prevalentemente nella regione Marche (dov'è nato) e in Emilia Romagna. Lo s'è visto accanto ad Alessandro Di Puccio nella commemorazione a Luca Flores, nel Machine Head Quintet di Massimo Morganti e nel gruppo Scar Let del chitarrista Stefano Coppari.

Il titolo dell'album fa riferimento ad uno stato di equilibrio instabile, che stilisticamente vediamo riflettersi nella relazione, continuamente cangiante, tra modelli jazzistici tradizionali e libera improvvisazione. Il primo elemento che colpisce l'ascoltatore è l'intenso costrutto melodico che caratterizza quasi tutti i brani, aspetto esaltato dalla calda sonorità della tromba e dal prezioso fluire armonico del pianoforte. Anche nei momenti astratti e veementi del percorso musicale (ad esempio in "Birthday on Instagram," forse il brano più riuscito) non mancano momenti d'assorto lirismo e intenso feeling. Il rapporto con la tradizione jazzistica è fresco e fantasioso come dimostrano "Lockdown Blues" e "Horace Silver su una ferrari" mentre la dimensione informale ha la meglio in "Meteor" e "Incompleteness."
Un disco davvero riuscito dunque, e due giovani da seguire con attenzione.

Track Listing

Elegia; Meteor; Horace Silver su una ferrari; Vecchio swing; Birthday on Instagram; Lockdown Blues; Incompleteness; Se penso io e te.

Personnel

Additional Instrumentation

Jacopo Fagioli: trumpet; Nico Tangherlini: Piano

Album information

Title: Bilico | Year Released: 2022 | Record Label: Amp Music & Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.